Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mensile da BITONTO. Sboccia in edicola il numero di maggio

Mensile da BITONTO. Sboccia in edicola il numero di maggio

Uno sguardo nazionale con la nostra città sempre al centro

La Redazione by La Redazione
6 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
Mensile da BITONTO. Sboccia in edicola il numero di maggio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Se ci aspettavate, eccoci pronti! Ritorna in edicola,
con il numero di maggio, l’oramai consolidato appuntamento con il mensile da BITONTO.

Il numero 279apre con una prima pagina politica di carattere nazionale (e non solo) a cura
del direttore Maurizio Loragno e il
direttore della testata telematica Mario
Sicolo
che approfondiscono, attraverso un focus in terza pagina,  la tematica “riforma elettorale”  con gli onorevoli Dario Ginefra e Francesco
Cariello
.

In seconda pagina , invece,  “La Voce dei Lettori” che affronta,
attraverso le riflessioni e i quesiti di un nostro lettore, la stangata ecotassa.

Nella sezione POLITICA, curata da Nicolangelo Biscardi, trovano ampio spazio i primi due
anni dell’amministrazione Abbaticchio
(pro e contro), i risultati bitontini delle elezioni europee, le
nomine della Commissione locale per il Paesaggio e la rubrica “il
pinto della situazione”
di Domenico
Pinto
sul “confronto al tempo di Facebook”.

Il settore TERRITORIO, gestito da Viviana Minervini, propone  l’allarme
azzardopatia
, argomento anch’esso molto discusso in tutta la penisola e
che tocca anche Bitonto, accompagnato da un aneddoto(curioso ma amaro) di Giuseppe Fallacara. Ci informa, poi,
sulla study visit in Romagna organizzata dal Gal Fior d’Olivi, su “uno sguardo su Bitonto” offerto
dall’associazione D.E.A., sul
progetto “Riciclart” del I Circolo
didattico “N.Fornelli”
e sui centodieci anni dell’azienda internazionale
che fu Vitantonio Vitone, oggi Vitone Eco.

Nelle
pagine di CULTURA E TRADIZIONI, curate da Loredana Schiraldi, il
successo di “Cortili Aperti” e della “Bohème”, la presentazione del libro
di Deborah Riccelli, l’udienza
dal Papa Francesco
per i ragazzi della Caiati- Rogadeo, la storia del regista bitontino Vito Palmieri  e l’incontro con i ragazzi del Liceo scientifico “G. Galilei”raccontato dalle parole di una studentessa. Prende piede la rubrica (da)
bitonto_Art
di Cinelli &
DiLiddo
che punta su una maestranza artistica locale.

La pagina delle FRAZIONI, di Carmela Moretti, informa
sulle condizioni del campo sportivo di Palombaiomentre per Mariotto sulle proposteper la “Bitonto Estate” e sugli eventi del Centenario della statua di San
Michele
.

Lo SPORT, diretto da Carlo Sblendorio, dedica attenzione al calcio con il triplete
dei neroverdi
, il sogno infranto dell’Omnia Bitonto e
l’irrinunciabile rubrica “Sport e vita – Storie di ieri
e di oggi”
 di Mario
Sicolo,
stavolta su  Pinuccio De Michele. Ancora tanto sport con
il bilancio della stagione per l’A.S.D. Volley Bitonto femminile,
il diploma di benemerenza per Lillino Cannito, la conquista delle
medaglie in Campania dell’A.S.D. Karate Club, l’oro di Nicola
Lomangino
all’International Naples
Cup Brazilian Jiu Jitsu
e il bronzo di Giuseppe Molfetta al Campionato Italiano di kick boxing.

Anche le pagine centrali curate dalla redazione sportiva, con un doverosoFocuSport da BITONTO sul Giro
d’Italia.

Letture emozionanti con la scuola negli anni del miracolo economico di Michele
Giorgio
e con lo stile inconfondibile di Vincenzo Abbatantuono e il
suo “da fuori Bitonto”. E
ancora  fondi
comunitari ed europrogettazione
 trattati da Graziano Lepore, il progetto Pivolio, il saluto alla maestra Bice Perrini e “Maria secondo i Vangeli” di Domenico
Achille.

Continuiamo a
regalarvi gli scorci più belli di questa splendida città con l’inserto speciale
che ritrae via Nicola Logroscino.

Noi ci siamo
per voi! Non vi resta che accoglierci tra le vostre mani…

Tags: da Bitontomaurizio loragnomensile
Articolo Precedente

“Un mondo di meraviglie” per i bambini della scuola d’infanzia “De Amicis”

Prossimo Articolo

Il Racconto/L’odore delle case dei vecchi, la nostra grande bellezza

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Racconto/L’odore delle case dei vecchi, la nostra grande bellezza

Il Racconto/L'odore delle case dei vecchi, la nostra grande bellezza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3