Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Masiello vs Amministrazione, braccio di ferro finito. Dalla donazione alla restituzione delle opere

Masiello vs Amministrazione, braccio di ferro finito. Dalla donazione alla restituzione delle opere

Con una deliberazione di giunta dello scorso mese di Marzo si è provveduto alla restituzione delle opere del pittore bitontino

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
13 Agosto 2014
in Cronaca
Masiello vs Amministrazione, braccio di ferro finito. Dalla donazione alla restituzione delle opere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Volge al termine il braccio di ferro tra il pittore bitontino, Matteo
Masiello
, e l’Amministrazione comunale. Pomo della discordia, la restituzione
delle opere dell’artista esposte presso il Torrione Angioino.

Una deliberazione di giunta, la n. 77 del 5 marzo 2014, ha posto fine
alla querelle, stabilendo la restituzione di «tutte
le opere richieste liberando, così, lo spazio espositivo anulare del Torrione»
.

Nella stessa
delibera si ripercorrono le tappe principali di questa annosa diatriba.

Il tutto ha avuto
inizio il 28 marzo 2013, quando Masiello, con una nota, chiedeva «la restituzione delle opere esposte sul
lato interno dell’anulare del Torrione al fine di aumentare gli spazi
disponibili per le mostre temporanee organizzate dall’Amministrazione comunale»
.

Con deliberazione
di giunta comunale n. 212 del 9 agosto 2013, l’Amministrazione provvedeva
proprio a restituire a Masiello ben 13
opere
: Murgia – pastello;Crostacei e pesci – olio; Mercatino
arabo – olio
; Il progresso tecnico –
misto
; La sagra del pesce – olio; Luna park – olio; Giorno di vacanza – tempera;Il tempo di Alicante – olio; Nello
studio – pastello
; Il paesaggio –
olio
; La ricerca infinita – olio; Crocefissione – olio; Omaggio a Kafka- olio
.

Finita così? Assolutamente no, in quanto Masiello con una
successiva nota, questa volta del 14 ottobre 2013, ha avanzato nuovamente all’Amministrazione
una richiesta di restituzione, questa volta di «tutte le opere donate (dipinti, sculture, acqueforti e manifesti) e
loro pertinenze»
.

Da qui è partito un confronto tra l’assessore al marketing
territoriale, Rocco Rino Mangini, e
lo stesso Masiello, finalizzato «alla
ricerca di una nuova soluzione di allestimento delle suddette opere al fine di
mantenere presso il Comune di Bitonto la collezione donata dal sig. Masiello»
.
Il colloquio porta ad una proposta da parte dell’assessore: ovvero l’ipotesi di una nuova collocazione e,
dunque, il trasferimento delle opere presso «la
galleria antistante la sala degli specchi del Palazzo del Comune di Bitonto»
.

A Masiello, probabilmente, questa ipotesi non piace e con
una nota del 12 dicembre 2013, «torna a
chiedere la restituzione di tutte le opere donate e loro pertinenze oggi esposte
presso il Torrione Angioino, minacciando di adire le vie legali»
.

L’Amministrazione replica rilanciando la sua ultima
proposta, e quindi il 9 gennaio 2014 «il
sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio torna a riproporre lo spostamento delle
opere presso la sala degli specchi del Palazzo del Comune di Bitonto»
.

Masiello non ci sta, rifiuta ancora una volta l’ipotesi
proveniente da Palazzo Gentile e passa dalle parole ai fatti, in quanto con una
nota del 14 gennaio 2014, «l’avvocato Stefano Ciocia, nominato
all’uopo dal sig. Matteo Masiello, in risposta alla suddetta nota del Sindaco
di Bitonto, richiedeva in nome e per
conto del suo assistito la restituzione di tutte le opere donate e loro
pertinenze
oggi esposte presso il Torrione Angioino, intimando di
rispondere entro il temine di 10 giorni pena l’avvio di un procedimento legale»
.

Dinanzi all’insistenza di Masiello e al suo rifiuto della
proposta formulata da Mangini, il 3 febbraio 2014, con una nota indirizzata all’avvocato
Ciocia, «il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio acconsente alla reiterata
richiesta di restituzione del sig. Matteo Masiello
, dando disposizioni agli
uffici per organizzare e definire la procedura in oggetto»
.

Da qui, dunque, a qualche giorno di distanza è arrivata
poi la delibera di giunta che ha posto finalmente fine a questa lunga diatriba. 

Tags: bitontocronacaculturada Bitontomatteo masiellomichele abbticchiorino manginitorrione angioino
Articolo Precedente

Libri sotto l’ombrellone/”Che storia La Bari”, l’incredibile rinascita di una squadra fallita

Prossimo Articolo

Il consigliere Natilla contro il sindaco Abbaticchio: “Perchè non mi rispondi?”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il consigliere Natilla contro il sindaco Abbaticchio: “Perchè non mi rispondi?”

Il consigliere Natilla contro il sindaco Abbaticchio: "Perchè non mi rispondi?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3