Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Manifestazione No inceneritore. Damascelli: “Battaglia per la salute. Quando la revoca dell’autorizzazione?”

Manifestazione No inceneritore. Damascelli: “Battaglia per la salute. Quando la revoca dell’autorizzazione?”

Il consigliere regionale: "Il presidente Emiliano spieghi ai cittadini perché, a parole e sui giornali, dichiara di non volere quell'impianto, ma di fatto non muove un dito per bloccarlo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Aprile 2018
in Politica
Manifestazione No inceneritore. Damascelli: “Battaglia per la salute. Quando la revoca dell’autorizzazione?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ieri ho partecipato alla manifestazione organizzata nel centro di Bari dal comitato contro l’inceneritore Newo che la Regione ha autorizzato nella zona industriale di Bari-Modugno. Coerentemente con il mio no a quest’impianto sperimentale, il cui impatto si potrà valutare solo a posteriori, continuo a sostenere questa battaglia sotto l’unica bandiera del bene comune e del territorio, in difesa della salute e dell’ambiente”. Così Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia.

“Nell’ultima riunione sul tema dell’inceneritore – prosegue – che si è tenuta in V Commissione consiliare Ambiente, è stato chiesto a chiare lettere al dipartimento competente della Regione che venisse rivisto il procedimento di autorizzazione, essendo venute meno le condizioni per l’ok all’impianto e per il suo cofinanziamento da parte di Puglia Sviluppo. Poiché Amiu Puglia ha dichiarato che non vi era alcun accordo per la fornitura della materia prima da bruciare, l’opera è inutile, dunque non autorizzabile, non  cantierabile e pertanto non finanziabile con denaro pubblico”. 

“Mi chiedo però – osserva Damascelli – perché un privato dovrebbe decidere di investire per impiantare un inceneritore in un determinato sito, senza avere alcuna garanzia che gli verranno conferiti i rifiuti da bruciare. Le ombre su questa vicenda non sono state ancora fugate. Chiedo pertanto al Governo regionale cosa è stato fatto finora, dal giorno dell’audizione in Commissione Ambiente? Entro quanto tempo si procederà con la revisione della procedura Aia, ai fini della revoca dell’autorizzazione? Il presidente Emiliano – conclude – spieghi ai cittadini perché, a parole e sui giornali, dichiara di non volere quell’impianto, ma di fatto non muove un dito per bloccarlo”.

Articolo Precedente

“Per violoncello in re minore”, oggi alle 11 nuovo appuntamento con i Matinée Musicali della Galleria “Devanna”

Prossimo Articolo

“La tela racconta Santo Spirito”, l’estemporanea di pittura in ricordo del maestro Francesco Speranza

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La tela racconta Santo Spirito”, l’estemporanea di pittura in ricordo del maestro Francesco Speranza

"La tela racconta Santo Spirito", l'estemporanea di pittura in ricordo del maestro Francesco Speranza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3