Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Malattie e problematiche nella sfera sessuale dell’anziano”

“Malattie e problematiche nella sfera sessuale dell’anziano”

Un convegno sanitario su come affrontare con successo i naturali cambiamenti associati all’invecchiamento

La Redazione by La Redazione
17 Febbraio 2016
in Cronaca
“Malattie e problematiche nella sfera sessuale dell’anziano”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In una società sempre più all’avanguardia e attenta ai
bisogni dell’individuo la cui aspettativa di vita ha raggiunto i 75 anni circa,
si è costretti a fare i conti con la graduale perdita della capacità
riproduttiva e con la così detta “sessualità
della terza età
”.  

Si
è tenuto lunedì 15 febbraio, nella sala Hopper della scuola media
internazionale “Benjamin Franklin Institute”
il convegno,
organizzato dalla Federanziani in
collaborazione con l’Associazione
Laboratorio
, sul tema “Malattie e
Problematiche nella sfera sessuale dell’anziano
”.

Il relatore, dott.
Vincenzo Verriello, esperto in Urologia
, ha per prima cosa sottolineato
quanto negli anni sia aumentato l’interesse scientifico verso la sessualità
nella terza età, in quanto ora riconosciuta parte integrante della salute
psico-fisica dell’individuo.

Dopo aver esposto i cambiamenti fisiologici della
sessualità nel naturale ciclo vitale, si è proceduto con l’elencazione dei
fattori che possono influenzarla negativamente.

Componenti psicologiche come il timore di fallimenti o
il ricordo di vite passate serene, o socio-culturali, quali l’idea dell’anziano
come incapace di raggiungere il piacere sessuale, certo non aiutano chi
manifesta disturbi e per cui di primaria importanza risulta essere la diagnosi
precoce.

Tra i principali fattori di rischio delle disfunzioni
erettili, prima tra tutte l’età anagrafica, ritroviamo l’uso di farmaci, importanti
stati depressivi, il fumo, l’abuso di alcol e l’obesità, tuttavia è necessario
ricordare che in 8 casi su 10 tale sintomo non è che il primo campanello
d’allarme di altre patologie, in primis malattie cardiovascolari o il diabete.

 

Ormai tante e diverse sono le soluzioni al problema,
che è necessario siano però tutte valutate solo dopo consulto medico e
diagnosi, così da avviare un percorso coscienzioso e che includa anche il
partner, il cui supporto sarà fondamentale.

Tags: benjamin franklin institutefederanzianisessualità della terza etàvincenzo verriello
Articolo Precedente

“Un ufficio pubblico per dare informazioni ai giovani”. Sarà davvero la volta buona?

Prossimo Articolo

“M’illumino di meno”, Bitonto aderisce alla giornata su risparmio energetico e mobilità sostenibile

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“M’illumino di meno”, Bitonto aderisce alla giornata su risparmio energetico e mobilità sostenibile

“M’illumino di meno”, Bitonto aderisce alla giornata su risparmio energetico e mobilità sostenibile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3