Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lo Stato risponde al weekend di paura. Arrestati i due presunti boss Conte e Cassano

Lo Stato risponde al weekend di paura. Arrestati i due presunti boss Conte e Cassano

Il nipote del capoclan anni Ottanta Michele D'Elia sarebbe il destinatario degli avvertimenti a colpi di proiettili degli ultimi giorni

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
24 Marzo 2014
in Cronaca
Lo Stato risponde al weekend di paura. Arrestati i due presunti boss Conte e Cassano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La risposta delle forze dell’ordine all’escalation di fuoco del fine
settimana non si è fatta attendere.

Due pezzi da novanta della cronaca nera degli ultimi anni, infatti, sono stati
arrestati sabato sera dagli agenti del Commissariato di P.S. di Bitonto, su
disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia.

Si tratta di Domenico Conte e Giuseppe Rocco Cassano, due presunti boss capi
degli omonimi clan.
Quest’ultimo, in particolare, sarebbe il destinatario degli avvertimenti a colpi
di proiettili degli ultimi giorni.

Anche per paura di una possibile ritorsione, gli inquirenti hanno accelerato i
tempi ed arrestato i due volti noti.
Per entrambi i capi d’accusa sono relativi alla violazione degli obblighi della sorveglianza speciale.

I presunti clan Conte e Cassano, dopo qualche anno di allontanamento,
nonostante il territorio contiguo, nella zona 167, negli ultimi mesi si
sarebbero riavvicinati per contrastare il presunto clan Cipriano, che seppur
decimato da numerose operazioni delle forze dell’ordine mantiene una certa
imponenza sul territorio grazie all’ausilio del clan Strisciuglio di Bari.


ORE 12. IL COMUNICATO DELLA POLIZIA
Ecco di seguito il comunicato della Squadra Mobile di Bari e del Commissariato
di P.S. di Bitonto.

Nella
serata di sabato scorso, a Bitonto (ba), uomini della Squadra Mobile di Bari e
del locale Commissariato di P.S. hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare
in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di Conte Domenico di anni 44 e di Cassano Giuseppe Rocco di anni 36, entrambi con precedenti di polizia, ritenuti responsabili della
violazione degli obblighi della sorveglianza speciale con l’obbligo di
soggiorno, con l’aggravante prevista dall’art 7 della l.152/1991.

In
seguito alle numerose violazione alla misura di prevenzione, gli agenti hanno presentato alla locale D.D.A.
un’articolata informativa di reato ove sono state evidenziate le reiterate
condotte illegali dei due sorvegliati speciali, ritenuti elementi apicali delgruppo “Conte-Cassano”, vicino al clan “Mercante”, operante nel Quartiere Libertà di Bari.

La
compagine delinquenziale a cui appartengono i due arrestati si contrappone
storicamente al gruppo “Cipriano”, ritenuto collegato, in passato, al clan
“Strisciuglio” e, recentemente, al clan “Parisi”
, strutture criminali attive
nel capoluogo.

Il
citato contrasto tra il gruppo “Conte-Cassano” e quello dei “Cipriano”, che nei
decorsi anni ha fatto registrare numerosi episodi armati – gli ultimi due
avvenuti proprio nell’ultima settimana – matura nell’ambito della lotta per il
controllo delle piazze di spaccio e delle estorsioni ai danni di commercianti e
imprenditori.

Negli
ultimi due anni, nei confronti di adepti dei citati sodalizi, quest’ufficio ed
il locale commissariato, sotto il costante coordinamento dalla direzione
distrettuale antimafia, hanno eseguito numerosi arresti in flagranza e
provedimenti restrittivi; in particolare si ricorda:

Il 24 agosto 2012, (Operazione Argo), nei confronti di 11 appartenenti al
clan “Conte”, è stata eseguita una misura cautelare in carcere, disposta dal gip del tribunale di bari, per i reati previsti
e puniti dagli artt. 73 – 74 d.p.r. 309/90, nonché un provvedimento di fermo
ordinato dalla locale direzione distrettuale antimafia, per le fattispecie
di  detenzione e porto di armi da sparo,
reati quest’ultimi aggravati dall’art. 7 l.203/91.

Il
24 giugno 2013
, (Operazione Big Bang) la squadra mobile ha dato
esecuzione ad un ordinanza di custodia cautelare, in carcere e ai domiciliari,
emessa dal g.i.p. presso il tribunale di bari su richiesta della locale d.d.a.
nei confronti di 27 persone, tutte con precedenti di polizia, ritenute
responsabili a vario titolo dei reati di associazione mafiosa, associazione per
delinquere finalizzata al traffico e alla commercializzazione di sostanze
stupefacenti, estorsione, porto e detenzioni di armi da guerra e comuni da
sparo, commessi con l’aggravante di cui all’art.7 l.203/91. Il provvedimento
cautelare ha interessato anche gli appartenenti al clan “cipriano”, articolazione
del clan “strisciuglio” operante a bitonto.

Il
2 luglio 2013
, nel centro cittadino di bitonto, sono stati esplosi
numerosi colpi di arma da fuoco all’indirizzo di un soggetto non identificato,
presumibilmente appartenente al clan “conte”, il quale, allontanatosi a bordo
di un motociclo, è sfuggito all’agguato, le immediate indagini hanno portato al
fermo di indiziato di delitto, emesso dalla direzione distrettuale antimafia di
bari, nei confronti di: amendolara francesco di anni 24, sabba michele mdi anni
20, cozzella michele, di anni 41, ritenuti responsabili di tentato
omicidio aggravato, detenzione e porto di armi da fuoco, con l’ulteriore
aggravante dell’art.7 l.203/91. Anche nei confronti di un minore, il gip presso
il  tribunale dei minorenni, disponeva la
misura cautelare per analoghi reati.

Il 5 luglio 2013, a seguito di numerose perquisizioni, a carico di appartenenti al clan  “cipriano”, sono state  arrestate, in flagranza di reato, tre persone trovate in possesso, complessivamente
di: 780 grammi di marijuana, 47
grammi di cocaina, 90 grammi di hashish e di una pistola semiautomatica cal. 9
con relativo munizionamento.

 

Tags: bitontoclancommissariatofaidaLaudatimafiamalavitapoliziaprocuratoresquudra mobile
Articolo Precedente

Manutenzione del verde pubblico. Al via il trattamento antiparassitario per i lecci bitontini

Prossimo Articolo

Palombaio e Mariotto “abbandonate” dalla linea internet Wind. E i disagi sono senza fine

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Palombaio e Mariotto “abbandonate” dalla linea internet Wind. E i disagi sono senza fine

Palombaio e Mariotto "abbandonate" dalla linea internet Wind. E i disagi sono senza fine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3