Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Istituto comprensivo Sylos partecipa alla “Corsa contro la fame”, sport e solidarietà per combattere la malnutrizione

L’Istituto comprensivo Sylos partecipa alla “Corsa contro la fame”, sport e solidarietà per combattere la malnutrizione

Sensibilizzazione in aula, mobilitazione giovanile e attività sportiva

La Redazione by La Redazione
2 Maggio 2024
in Aziende
L’Istituto comprensivo Sylos partecipa alla “Corsa contro la fame”, sport e solidarietà per combattere la malnutrizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per questa edizione, l’Istituto Comprensivo Sylos partecipa con i suoi tre ordini: Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado, nei giorni 10 Maggio (classi IV e V della Primaria), 13 Maggio (tutte le sezioni delle classi Prime della Secondaria di Primo Grado corsi A-L), 14 Maggio i cinquenni della Scuola dell’Infanzia.

 

Si tratta della “Corsa contro la Fame”, il progetto didattico, sportivo e solidale più grande al mondo, giunto in Italia alla decima edizione e patrocinato, anche quest’anno, dal CONI e promossa da Azione contro la Fame, organizzazione internazionale umanitaria specializzata nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile.

 

Sono oltre 1.600 le scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado che hanno scelto di aderire a un evento di sensibilizzazione e di sport che, sin dalla sua nascita, ha coinvoltoin tutto il mondo più di 9 milioni di studenti in circa 67.500 scuole.

 

LE LEZIONI DI SENSIBILIZZAZIONE IN AULA Nelle scorse settimane, l’organizzazione ha avviato un percorso didattico di sensibilizzazione in aula: gli incontri sono state tenute dagli operatori di Azione contro la Fame con l’obiettivo di illustrare ai più giovani le cause strutturali e le conseguenze della fame, una piaga contemporanea che colpisce oltre 783 milioni di persone nel mondo. Ogni scuola ha potuto, inoltre, approfondire l’argomento grazie a un kit didattico di educazione civica fornito dall’organizzazione, che quest’anno ha come Paese-focus il Bangladesh.

 

IL PASSAPORTO SOLIDALE E LA GIORNATA FINALE

 

Dopo questa prima fase di formazione, i ragazzi si mobilitano e diventano parte attiva del progetto, tramite il “passaporto solidale”, sono loro che coinvolgono familiari, vicini di casa e amici sulle tematiche affrontate in classe. Le persone sensibilizzate potranno, quindi, fare delle promesse di donazione per ogni giro che lo studente si impegnerà a percorrere il giorno della corsa. Il modello educativo del passaporto solidale spinge gli studenti a mettersi in azione e li porta a sviluppare capacità di comunicazione e coinvolgimento. Gli studenti che utilizzano il passaporto solidale comprendono al meglio il problema e si sentono parte della soluzione. Con il proprio impegno, sia come ambasciatori dell’iniziativa, che come sportivi, nella corsa conclusiva del progetto, i ragazzi potranno concretamente sostenere la lotta alla fame e alla malnutrizione infantile mel mondo, un impegno che Azione contro fa Fame conduce da oltre 40 anni in 51 Paesi e che crede che ogni persona ha diritto a una vita libera dalla fame. La corsa e le attività sportive si terranno il 10 Maggio e il 14 Maggio dalle 9:30-alle 11:30 presso il chiostro del plesso “Don Milani” per la Primaria e Infanzia. Per le classi prime della Scuola Secondaria di Primo grado il 13 Maggio dalle 9:00 alle 14:00 nel cortile interno e palestra della Scuola Secondaria con accesso da Via Carrara. Le attività saranno coordinate dalle Insegnanti Irene Degennaro (Infanzia), Angela Pomponio (Primaria), le Prof.sse Fornelli Concita e Fornelli Francesca (Secondaria di primo grado) e dai Docenti del Dipartimento di Scienze Motorie.

Articolo Precedente

Le opere del pittore Nicola Paulillo in mostra al Mò Heart di Damiano Bove

Prossimo Articolo

“Con la chiusura del Laboratorio Analisi del Pta, mio figlio, paziente fragile in Adi, dove deve fare gli esami?”

Related Posts

pnrr scaricabarile
Aziende

Liberi: “Evviva lo scaricabarile fra vecchia e nuova amministrazione sulle opere pubbliche inguardabili”

15 Aprile 2025
valori sociali
Aziende

Valori Sociali: “Raccogliere energie nuove per costruire insieme”

15 Aprile 2025
Addolorata
Aziende

Stasera nella chiesa del Purgatorio il solenne Panegirico in onore di Maria SS. Addolorata

10 Aprile 2025
ponte
Aziende

Liberi: “Va in scena la “farsa ponte sulla sp 231″ ovvero Pd attuale vs precedente amministrazione”

25 Marzo 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Aziende

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico sino alla mezzanotte su tutta la Puglia

15 Febbraio 2025
Mistero e fascino della Intelligenza Artificiale secondo l’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”
Aziende

Mistero e fascino della Intelligenza Artificiale secondo l’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”

28 Gennaio 2025
Prossimo Articolo
“Con la chiusura del Laboratorio Analisi del Pta, mio figlio, paziente fragile in Adi, dove deve fare gli esami?”

"Con la chiusura del Laboratorio Analisi del Pta, mio figlio, paziente fragile in Adi, dove deve fare gli esami?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3