Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le condizioni pietose del Teatro “Traetta”: soffitto consumato dall’umidità, poltrone spaccate, moquette strappata

Le condizioni pietose del Teatro “Traetta”: soffitto consumato dall’umidità, poltrone spaccate, moquette strappata

Non è possibile tenere un gioiello d’inizio Ottocento ridotto così. Che si trovino i fondi per ristrutturarlo. Subito

Viviana Minervini by Viviana Minervini
16 Dicembre 2019
in Cronaca
Le condizioni pietose del Teatro “Traetta”: soffitto consumato dall’umidità, poltrone spaccate, moquette strappata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un gioiello è davvero un gioiello quando viene conservato in un portagioie. E già il nome stesso è una meraviglia: un posto che conserva, porta con sé, i preziosi, le “gioie”, ciò che di caro ci hanno lasciato o regalato gli altri.
Noi abbiamo un gioiello d’inizio Ottocento ridotto così. Non abbiamo fatto nessuna scoperta particolare se non andare a teatro, nel nostro teatro “Traetta” e farci un giro. Fin su. Per trovare un nastro segnaletico bianco rosso, usato per impedire l’accesso a quello che vi mostriamo.
Umidità e intonaco che cade. Chi abita in qualche vecchia abitazione saprà che è problema atavico, ci mancherebbe. Che necessita, per questo, di cure. Fatte per bene. Una volta e buona, magari ogni dieci anni.
E invece sul tetto del nostro teatro c’è una macchina per il riscaldamento, vecchia di vent’anni, che andrebbe sostituita e che perde gocce minuscole d’acqua. Poi ci mettiamo le nevicate degli scorsi anni, le abbondantissime piogge.
Insomma il risultato è quello che è. Sappiamo pure bene che c’è stato qualche tecnico comunale che un giro da quelle parti se l’è fatto e che qualche valutazione l’ha fatta: la spesa non sarebbe nemmeno tanto esigua e, soprattutto, non potrebbe essere affrontata adesso a stagione teatrale iniziata. Sicuramente sarà quest’estate il momento più opportuno.
Sperando non ci sia l’ennesimo bando che tenga occupato il teatro quasi quotidianamente. Perché sebbene sia un pregio enorme il fatto che il teatro viva ogni giorno e sia abitato dai suoi cittadini, ci chiediamo se sia davvero giusto che si sia persa la sacralità di quel luogo.
Che indifferentemente ci possiamo trovare Enzo Decaro, Ettore Bassi e poi rappresentanti di prodotti commerciali e scuole di danza che arrivano persino dai paesi limitrofi trovando il vantaggio di un contenitore culturale, pure bellissimo, e gratuito. O interi gruppi di ragazzi che, non sfruttando più aule magne e piccoli teatrini, finiscono per calcare un palco prestigioso. Finendo per saltare sulle poltrone in platea – molte ormai da riparare -, staccando quel poco di moquette del salvamuro, o quel filo di carta da parati. E non ci aggiungiamo il passamano ormai rimosso e le toilette senza chiavi.
Ora, ci siamo già abituati. Quindi vi anticipiamo. Punto 1. non stiamo accusando nessuno, semplicemente fotografando una realtà che ci dispiace vedere ridotta così. E siamo sicuri dispiaccia anche a voi. Punto 2. Non siamo accusando questo o quell’amministratore, magari si cerchi il modo di mettere a bilancio quanto prima la cifra necessaria. Nonostante i fondi siano sempre pochi, lo sappiamo.

Articolo Precedente

Distretto Urbano del Commercio, fischio d’inizio in città

Prossimo Articolo

Manutenzione impianti acqua bianca. Giovedì chiuso per qualche ora il sottopasso “Ugo Pasquini”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Manutenzione impianti acqua bianca. Giovedì chiuso per qualche ora il sottopasso “Ugo Pasquini”

Manutenzione impianti acqua bianca. Giovedì chiuso per qualche ora il sottopasso "Ugo Pasquini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3