Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/L’uomo che voleva suicidarsi e la “cooperativa del cuore” che lo salvò

La Storia/L’uomo che voleva suicidarsi e la “cooperativa del cuore” che lo salvò

E' accaduto ieri a mezzogiorno, a Bitonto, la città degli scippi, delle rapine, dei furti, dello spaccio...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
17 Novembre 2013
in Cronaca
La Storia/L’uomo che voleva suicidarsi e la “cooperativa del cuore” che lo salvò
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La vita è fatta di
istanti.
Decisivi. Segnanti.
Spesso, imprevedibili.

Prendete quel che è
successo ieri.
Un mattino di cielo
novembrino, lassù scorre il tormento delle nuvole. Nell’aria ancora l’odore della pioggia e nelle piccole pozze sull’asfalto qualche guizzo di luce.

Quaggiù, un uomo
sente scendere l’autunno dentro il cuore.
Sguardo irrimediabilmente smarrito e gambe che si muovono
verso il nulla. Forse, la menzogna di questa esistenza fatta di cinismo e
indifferenza, dolore e solitudine s’è improvvisamente squadernata dinanzi ai
suoi occhi.

“Un battito di ciglia e sarà tutto finito, lo giuro. Lo hanno fatto
altri, perché non dovrei farlo io, toglierò da ogni impiccio i miei cari
prim’ancora che me stesso
”, si sarà detto nel buio dell’anima.

Così i passi,
prima tremuli, poi stranamente fermi lo portano a scavalcare il muretto che
separa l’extramurale dai binari delle ferrovie del nord barese.
Un treno
arriverà e sarà tutto finito… 

Dopo l’istante che ha rivelato l’ipocrisia del
mondo che ci circonda, si aspetta solo l’istante in cui qualcuno spegne i
colori – bellissimi e atrocissimi – della vita.

Ed è qui, che,
d’incanto, scatta un altro istante.
Meraviglioso e unico.
Quello che nessuno vede e che
fa entrare in azione la “cooperativa del cuore”.

Un altro uomo, non più giovanissimo, nota l’uomo
disperato che s’avventura sui binari.
“No, non può essere, perché mai vorrà
perdersi il dono del domani?
” e si mette a correre verso quella barriera di
cemento.

Il treno, frattanto, sta arrivando.
Tutto è scritto? Macché.
Il macchinista – ah, quante vite
ha portato da una parte all’altra e chissà quanti pensieri su quelle rotaie che
si perdono all’orizzonte senza toccarsi mai…– s’accorge di quelle due figure
che si muovono e lancia l’allarme e frena quanto più possibile, come se nella sua
mano ci fosse pure la forza del cuore.

Più in là, sulla strada, un ragazzo come tanti, di quelli che oggi ci
sembrano tutto computerfacebookplaystation e forse ha i giorni pieni d’affanno
perché non trova un lavoro e vorrebbe donare tutto sé stesso agli altri, sta rincasando quando coglie quel trambusto dall’altra
parte del muretto.

Lascia l’auto e si scapicolla senza pensarci verso quel fratello coraggioso che sta
sciogliendo la sofferenza del fratello disperato con parole di balsamo e, forse, una tenera carezza.
Ecco la “cooperativa del cuore”.

Il macchinista è riuscito a far fermare
il convoglio ed è sceso a dar conforto all’uomo che s’è visto circondato da un
mare d’amore e da quell’onda è stato sommerso.
Un sospiro lungo lungo dopo attimi concitati. 
Sua sorella, accorsa anche lei in quel punto, incredula non meno che atterrita, ha perso i sensi e la
“cooperativa” s’è fatta carico anche di lei.

Già, non tutto è ancora perduto,
quaggiù, se riusciremo a realizzare il piccolo grande miracolo che solo gli
uomini sanno fare: il miracolo dell’amore…

Tags: amorebitontocomunemiracolo
Articolo Precedente

La sfera psicologica della gravidanza

Prossimo Articolo

L’Opinione/Ascoltiamo il cuore dei nostri ragazzi perchè insegnare è amare

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Ascoltiamo il cuore dei nostri ragazzi perchè insegnare è amare

L'Opinione/Ascoltiamo il cuore dei nostri ragazzi perchè insegnare è amare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3