Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/I due angeli custodi che vigilano costantemente su piazza Padre Pio. “Lo facciamo solo per lui”

La Storia/I due angeli custodi che vigilano costantemente su piazza Padre Pio. “Lo facciamo solo per lui”

Antonio e Piero sono le due sentinelle del centralissimo polmone verde cittadino. Tra manutenzione, verde pubblico e potatura

La Redazione by La Redazione
23 Aprile 2018
in Cronaca
La Storia/I due angeli custodi che vigilano costantemente su piazza Padre Pio. “Lo facciamo solo per lui”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Antonio e Piero sono due umili nostri concittadini che svolgono la professione di angeli custodi. Di sentinelle sempre attente e vigili di un fondamentale polmone verde della città: piazza Padre Pio. In pieno, pienissimo centro.

Li abbiamo conosciuti a novembre, allorché nel centralissimo luogo di ritrovo per bambini, genitori e anziani, qualcuno aveva pensato bene di far sparire addirittura la cassetta delle offerte posta sui gradini del santo di Pietrelcina (leggi qui articolo https://bit.ly/2zvsgks).

“Da allora – è il racconto amaro di Antonio – i soldi che riusciamo a raccogliere sono diminuiti. Drasticamente. E pensare che è una cifra, assolutamente irrisoria, che non finisce nelle nostre tasche ma serve per la nostra piazza”.

 

 

Nonostante questo, però, i due invidiabilissimi volontari non conoscono freni. Soste. Sempre testa bassa e pedalare. Dal 1997, anno in cui la città ha l’onore di avere la piazza dedicata al Santo con le stigmate. Guidati soltanto da alcune parole: “Questa piazza l’abbiamo voluta noi, e abbiamo il dovere di curarla e conservarla”.

Antonio e Piero, infatti, accanto al Comitato di quartiere n°4 “Res Publica” – presenza costante quella di Annarita Priolo e del direttivo – e del Comune, un po’ meno assidua ma c’è anche lui – si occupano della manutenzione continua della piazza attraverso la pulitura giornaliera, dare da bere e innaffiare le piante, curare il verde pubblico. Dalle piccole siepi fino agli arbusti più anzianotti. Piccoli ma decisivi interventi di potatura.

Combattendo (possiamo dire eroicamente?) contro non pochi grattacapi. C’è il non senso civico dei cittadini, soprattutto quelli che portano a spasso gli amici a quattro zampe. E poi problemi oggettivi che da tempo interessano il centralissimo polmone verde (su uno in particolare, quello della pavimentazione sconnessa, questa testata scrive dal 2013 https://bit.ly/2qVQS33), soprattutto quello del non corretto funzionamento dell’impianto idrico.

Senza tralasciare quello della sicurezza. “Perché il Comune – si e ci interroga Antonio – non si decide a mettere un presidio fisso di due persone, magari prese dai progetti dei Redditi di dignità, un paio d’ore nelle ore pomeridiane? I risultati si vedrebbero”.

“Tutto quello che facciamo – continua – è solo per la devozione che abbiamo per san Pio, e nulla più. Se questa piazza è una delle meglio tenute della città, è grazie al nostro costante lavoro. Ma non vogliamo medaglie, soltanto collaborazione”.

Il problema, però, è che ben presto fa capolino un dubbio legittimo: “Quando noi non ci saremo più, chi si occuperà della manutenzione di questo bellissimo posto della nostra città?”

 

 

Chissà se tutti quei bambini che crescono spensierati tirando calci a un pallone, tra qualche anno abbracceranno la parola responsabilità.

 

Articolo Precedente

La Garbo Teatrale presenta “Una giornata particolare”. Questa sera in scena al Teatro “Traetta”

Prossimo Articolo

Zone economiche speciali. Ecco l’interessante convegno dell’Assocal e Sapere Aude

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Zone economiche speciali. Ecco l’interessante convegno dell’Assocal e Sapere Aude

Zone economiche speciali. Ecco l'interessante convegno dell'Assocal e Sapere Aude

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3