Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La solidarietà deve correre anche per la rete”. L’appello del Circolo Didattico “G. Caiati”

“La solidarietà deve correre anche per la rete”. L’appello del Circolo Didattico “G. Caiati”

"Chiediamo a tutti di aprire la propria rete wi-fi, per far sì che, nel proprio condominio o nelle vicinanze, uno studente possa seguire le attività di didattica a distanza"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Aprile 2020
in Cronaca
“La solidarietà deve correre anche per la rete”. L’appello del Circolo Didattico “G. Caiati”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’avv. Giuseppe Cazzolla, presidente del Consiglio di circolo, e dalla prof.ssa Filomena Bruno, Dirigente Scolastico del Circolo didattico “G. Caiati” di Bitonto, riceviamo e volentieri pubblichiamo:

 

In questi giorni le scuole si stanno attivando per assegnare o consegnare in comodato d’uso dispositivi di vario genere (tablet o notebook) per consentire agli studenti di seguire le lezioni a distanza. Con i dispositivi già presenti e con quelli che arriveranno, grazie ai fondi stanziati dal ministero, è possibile far fronte solo ad alcune situazioni di urgente esigenza legate alla mancanza di dispositivi.

Una soluzione che, nonostante l’impegno profuso da dirigenti e docenti, a volte può provocare diseguaglianze, poiché non tutte le famiglie hanno a loro disposizione strumenti e connettività tali da consentire ai ragazzi di seguire con costanza e regolarità le lezioni on line.

In alcuni casi gli studenti utilizzano solo il cellulare, magari con schede prepagate, e i gigabyte a disposizione terminano presto, oppure per motivi logistici o scelte/difficoltà familiari in alcune abitazioni non vi è connessione fissa con il conseguente rischio che i ragazzi “restino indietro” rispetto ai compagni.

Anche Internet è un bene di prima necessità in questo particolare momento storico, come le mascherine e le derrate alimentari che, in questi giorni, cittadini ed aziende stanno donando.

Ed è per questo che la Nostra Scuola ha deciso di lanciare la campagna  “Il dono che non si vede”, attivando una grande iniziativa di solidarietà digitale in modo che tutti possano avere accesso al web.

Chiediamo ai cittadini, ai professionisti, agli esercizi commerciali ed alle aziende ( specie per chi in questi giorni è costretto alla chiusura forzata ed ha una linea inutilizzata) di aprire la propria rete wi-fi, per far sì che, nel proprio condominio o nelle vicinanze, uno studente possa seguire le attività di didattica a distanza. La solidarietà digitale si può esercitare aprendo in modo libero e a tempo indeterminato la propria rete oppure, in maniera mirata, “regalando” la propria password a chi ne ha bisogno o mettendo a disposizione i telefonini come hotspot.

Suggeriamo, per esempio, agli amministratori di condominio di far affiggere nelle bacheche condominiali un volantino o una lettera in cui si invitano le famiglie a condividere la propria rete wi- fi.

Ringraziamo per la collaborazione e confidiamo nel senso di responsabilità e solidarietà che sta guidando la comunità cittadina verso forme di aiuto sempre più preziose, soprattutto quando assumono la forma di gesti anonimi ma concreti.

Articolo Precedente

“Stampa 3D: futuro o nuova realtà?”. Ne discutono su skype i Giovani Democratici di Bitonto

Prossimo Articolo

L’istruzione in tempi di Covid-19: “Ci si ricordi anche degli sforzi che stanno facendo i professori”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’istruzione in tempi di Covid-19: “Ci si ricordi anche degli sforzi che stanno facendo i professori”

L'istruzione in tempi di Covid-19: "Ci si ricordi anche degli sforzi che stanno facendo i professori"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3