Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La Sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar”. Appuntamento mercoledì nel Chiostro di San Domenico

“La Sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar”. Appuntamento mercoledì nel Chiostro di San Domenico

Il volume di Chiara Cannito è una fiaba per parlare di ambiente e di tutela del territorio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
“La Sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar”. Appuntamento mercoledì nel Chiostro di San Domenico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una fiaba per parlare di ambiente e di tutela del territorio. È La Sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar, di Chiara Cannito, edito per i tipi di Quorum, che sarà presentato mercoledì 15 luglio, alle 18.30, nel Chiostro di San Domenico, a Bitonto.

La storia è ispirata alla nota fiaba di Hans Christian Andersen, ma viene ‘riscritta’ con l’aggiunta di personaggi e situazioni legati ai temi dell’inquinamento e delle politiche di salvaguardia del mare. Il racconto è corredato di testo a fronte in inglese, con traduzione a cura di Emanuele Noviello, e di illustrazioni di Nataly Crollo. Il lettore ha così modo di seguire le avventure della giovane Ariel, fino al lieto fine, anche questo legato ai temi dello sviluppo sostenibile. Il volume è stato realizzato dalla Ulixes scs, nell’ambito del TrEE, il progetto di scambio europeo sui temi dell’educazione ambientale.

In occasione della presentazione, l’autrice Chiara Cannito leggerà alcuni brani del volume mentre l’illustratrice Nataly Crollo animerà un piccolo laboratorio didattico gratuito sul disegno destinato ai più piccoli. Sarà presente anche l’editore Paolo Azzella. Seguirà un laboratorio sul riusco creativo guidato da Valentina Lucatuorto e Chiara Cannito negli accoglienti ambienti del Chiostro di San Domenico.

Appuntamento, quindi, a mercoledì 15 luglio, in via Ambrosi. Sarà possibile acquistare il volume, a 12 euro, nel corner lettura gestito dalla Libreria Hamelin.

Tags: bitontochiara cannitodabitontofiabala sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar
Articolo Precedente

“Niente di meglio del campus estivo della LiM”. La soddisfazione dei genitori per “Così…per gioco”

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto, ecco svelato il progetto. Un mix di bitontinità e di novità

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto, ecco svelato il progetto. Un mix di bitontinità e di novità

CALCIO - Us Bitonto, ecco svelato il progetto. Un mix di bitontinità e di novità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3