Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La proposta del prof. Pice: “Perché non recuperiamo l’edicola votiva medievale divia Megra?”

La proposta del prof. Pice: “Perché non recuperiamo l’edicola votiva medievale divia Megra?”

Descrizione minuziosa del piccolo gioiello con tanto di affresco

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Giugno 2019
in Cronaca
La proposta del prof. Pice: “Perché non recuperiamo l’edicola votiva medievale divia Megra?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La proposta arriva dal professor Nicola Pice, presidente della Fondazione De Palo Ungaro e grande studioso oltre che autentico innamorato del nostro territorio.
E, come sempre gli accade, è corroborata da una descrizione minuziosa e preziose immagini.
Dunque, sulla strada di via Megra, resiste, dopo aver attraversato i secoli,una edicola votiva altomedievale. Il prof non lo dice espressamente, ma è ovvio che l’invito a restaurarla quanto meno a recuperarla è tanto implicito quanto chiaro.
Leggiamo.
“Sorge tra gli ulivi lungo la strada di via Megra, la via “lunga” che dalle Murge porta al mare, una cappellula, una edicola votiva altomedievale, costituita da un’ampia arcata con centina a duplice ghiera, cuspidata e rivestita di chianchette. Piuttosto ignorata, essa ha la facciata seminascosta da un ambiente a trullo, mentre sulla parete di fondo si conservano i resti di un dipinto a tempera, erroneamente interpretato come l’Annunciazione, mentre invece si tratta della Visitazione: “In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!” (Luca, I, 39-42). L’affresco, molto rovinato, lascia cogliere la figurazione delle due donne che portano in grembo due bambini, figli di una promessa e di un’attesa. Entrare in una casa e salutare è uso comune che indica familiarità: posta questa immagine in aperta campagna mi fa pensare al saluto di gioia, che un tempo i contadini si scambiavano lungo il selciato dei campi: ”Oòht! Daoràzie” una sorta di “ehò a te con la grazia di Dio” chiaro e squillante. Forse in queste due donne vedevano specchiato l’abbraccio fraterno e il senso di prossimità che albergava nei loro cuori… (le foto nella loro sequenza sono di Italo Maggio)”.
E allora, ce la diamo una mossa.

Articolo Precedente

KICKBOXING – Giuseppe Fallacara trionfa a Brindisi e vola alle Finali degli Assoluti Italiani

Prossimo Articolo

“Storia come bene comune”. Il Partito democratico bitontino risponde all’appello lanciato nei mesi scorsi da scrittori e giornalisti

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Storia come bene comune”. Il Partito democratico bitontino risponde all’appello lanciato nei mesi scorsi da scrittori e giornalisti

"Storia come bene comune". Il Partito democratico bitontino risponde all'appello lanciato nei mesi scorsi da scrittori e giornalisti

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3