Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La pagina web dell’Urban Center di Bitonto è diventata un sito in cui si vendono calzature

La pagina web dell’Urban Center di Bitonto è diventata un sito in cui si vendono calzature

Il triste epilogo del sito del laboratorio urbano. Anche www.Bitonto2020.it non è funzionante

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
27 Luglio 2018
in Cronaca
La pagina web dell’Urban Center di Bitonto è diventata un sito in cui si vendono calzature
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In origine era possibile consultare gli appuntamenti in programma, i progetti approntati e persino lo stato di alcuni lavori. Non era questo però il destino dell’(ex) sito web dell’Urban Center di Bitonto, il laboratorio urbano che, nelle intenzioni dell’ex assessore alle Politiche Urbanistiche durante l’Abbaticchio I, Nicola Parisi, nasceva come un valido strumento di partecipazione fra società civile, esperti e amministrazione nel forgiare il nuovo volto della città, specificamente per rimpiazzare il vecchio piano regolatore generale.

Ad oggi infatti, il sito, che porta ancora il nome www.urbancenterbitonto.it, offre un delizioso assortimento di calzature, anzichè progetti urbani: calzini, infradito, pantofole, scarpe da ginnastica. Chi ne ha più ne metta.

Un destino simile, ma non così brutale, è quello a cui al momento è inchiodato il sito www.bitonto2020.it. Presentato a maggio 2017, in piena campagna elettorale, sempre dall’ex-assessore Parisi, come uno strumento «costruito per illustrare e far capire la prospettiva che noi tutti immaginiamo per il futuro della nostra città», tale è rimasto. Pura immaginazione. Visto che, ad oggi, il sito non è raggiungibile.

Sarebbe quindi un’ottima opportunità di trasparenza per l’amministrazione rendere più accessibili, mediante l’utilizzo del web, i progetti di riqualificazione per alcuni dei quali, giorni fa, sono state aperte le gare d’appalto. Soprattutto di fronte ai 33 milioni di fondi intercettati di cui parlava il sindaco Michele Abbaticchio quando aveva annunciato la notizia sulla propria pagina Facebook.

Articolo Precedente

Rimettere al centro di tutto il capitale umano. Inaugurato a Bitonto il Centro studi “Zygmunt Bauman”

Prossimo Articolo

Seconda serata di “Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival”. Stasera protagonista la musica popolare locale

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Seconda serata di “Ta.Tara.Tatà –  Bitonto Folk Festival”. Stasera protagonista la musica popolare locale

Seconda serata di “Ta.Tara.Tatà - Bitonto Folk Festival”. Stasera protagonista la musica popolare locale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3