Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La grande lezione di civiltà e amore della Parrocchia di S. Leucio guidata da don Francis

La grande lezione di civiltà e amore della Parrocchia di S. Leucio guidata da don Francis

In un periodo travagliato da attentati e guerre, un fermento di iniziative che lascia trasparire il senso di appartenenza e la partecipazione della gente alla vita della comunità

Nicola Lavacca by Nicola Lavacca
25 Novembre 2015
in Cronaca
La grande lezione di civiltà e amore della Parrocchia di S. Leucio guidata da don Francis
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il giornalista Nicola Lavacca ha raccontato per il settimanale Famiglia Cristiana la storia della parrocchia di S. Leucio e di don Francis.La
parrocchia come una grande famiglia. E nella vita ordinaria della quotidianità
c’è un percorso di fede che accomuna tutti per fare cose straordinarie. 

Dalla
condivisione del messaggio evangelico alla disponibilità verso il prossimo, dal
catechismo alle attività ludico-sportive.

Un fermento di iniziative che lascia
trasparire il senso di appartenenza e la partecipazione della gente. «I laici hanno un ruolo fondamentale», dice don Francis,
arrivato dall’India in Italia 27 anni fa:
«Il mio desiderio è
che tutti si sentano importanti. Stare insieme per avere più forza operando con
entusiasmo e slancio umanitario. Come ripeteva spesso Madre Teresa di Calcutta
“non è facendo cose grandi che dimostriamo l’immenso affetto verso Dio e il
popolo, bastano le piccole cose fatte con amore”. Io cerco di trasmettere i
valori e gli insegnamenti del Vangelo. In momenti difficili come quelli che
stiamo vivendo la vera gioia è riconoscersi in Gesù, una ricchezza immensa per
essere uomini saggi e sapienti
».

Da
sempre la realtà parrocchiale di San Leucio, molto attiva sul territorio di
Bitonto, popolosa città a nord di Bari, opera in ambito sociale occupandosi
soprattutto dei bambini e dei giovani. L’oratorio e il campetto sportivo sono
punti di riferimento sotto il profilo educativo e formativo. «I minori vanno
curati e salvaguardati perché rappresentano il futuro», dice don Francis, che
in India aiutava i bambini che non avevano la possibilità di studiare. «“Nel
gioco si conoscono i ragazzi”, diceva don Bosco. Nell’oratorio non facciamo solo catechismo ma anche
attività di laboratorio e teatro.
Da quest’anno abbiamo anche
avviato il doposcuola per i piccoli che hanno bisogno di sostegno, una forma di
prevenzione sociale. Sono molteplici le iniziative che favoriscono il processo
di aggregazione, grazie anche al lavoro dei volontari. Visitiamo gli anziani,
portiamo la comunione agli ammalati, distribuiamo viveri ai poveri».

Il
campetto sportivo, rifatto in erba artificiale, è intitolato alla figura del professor Giovanni Modugno, insigne
pedagogista bitontino
scomparso nel 1957, che donò tutti i suoi
beni alla parrocchia. Dopo essere stato dichiarato Servo di Dio, è ora in corso
il processo di beatificazione. «Un educatore di larghe vedute che ha lasciato
una traccia indelebile», conclude il parroco: «Anche lo sport fatto in piena
libertà aiuta i ragazzi a crescere in modo sano. Dai più piccoli alle famiglie
c’è un unico filo conduttore che nel segno di Nostro Signore apre il cuore alla
speranza. Voglio anche ringraziarli perché mi hanno accolto bene. Da quando sono in Italia non mi sono mai sentito
straniero
perché gli italiani sono molto generosi
». Di questi
tempi, un’altra goccia che scava nel muro dell’indifferenza.

IL PARROCO

DON FRANCIS
XAVIER JAGATHA PAPAIAH

E’ nato nel 1971 in India nello stato di Tamil Nadu dove da sempre
c’è una grande comunità di cristiani. “Sono però cresciuto a Bangalore, in una
famiglia molto religiosa. Mio padre faceva il poliziotto, mia madre era
casalinga ma purtroppo è venuta a mancare un paio di anni fa. Sin da ragazzo
ero animato dal desiderio di servire il Signore. La vocazione si manifestò a 16
anni. Poi, conobbi una suora cinese Maria Teresa che mi portò quasi 18enne in
Italia. A Valenzano, vicino Bari, entrai nella Congregazione degli Apostoli di
Gesù Crocifisso per studiare filosofia e teologia”. Successivamente  fece parte dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e
venne ordinato sacerdote nel 1996 diventando viceparroco della Natività di
Nostro Signore nel quartiere San Pio-Enziteto, a pochi chilometri da  Bari. “Un’esperienza durata 15 anni,
fondamentale nel mio cammino sacerdotale e spirituale. Stare in mezzo alla
gente, dare conforto e speranza alle persone più bisognose portando loro il
Vangelo e l’amore per Gesù è la mia missione”.

Nel 2011 è stato nominato parroco di San Leucio a Bitonto

Molteplici le attività della comunità parrocchiale: liturgia,
catechismo, oratorio, attività ludico-sportive, teatro, cineforum, doposcuola
per bambini di famiglie disagiate, centro di ascolto Caritas, distribuzione
viveri, medicinali e sostegno economico ai poveri. 

(Per gentile concessione dell’autore e del settimanale Famiglia Cristiana)

Articolo Precedente

RUGBY – Omnia Rugby bella a metà, sconfitta di misura in Salento

Prossimo Articolo

i Grilli bitontini: “La questione Asp “Maria Cristina” resta una ferita aperta per la comunità”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
i Grilli bitontini: “La questione Asp “Maria Cristina” resta una ferita aperta per la comunità”

i Grilli bitontini: "La questione Asp "Maria Cristina" resta una ferita aperta per la comunità"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3