Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Grande guerra tra letteratura e musica. Domani, alle 18.30, evento nella chiesa di san Giorgio

La Grande guerra tra letteratura e musica. Domani, alle 18.30, evento nella chiesa di san Giorgio

La serata è organizzata dal Centro ricerche, dal Comitato "Bitonto onora i suoi caduti" e dal Comune

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Novembre 2016
in Cultura e Spettacolo
La Grande guerra tra letteratura e musica. Domani, alle 18.30, evento nella chiesa di san Giorgio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Far
rivivere il dramma del Primo conflitto mondiale attraverso la
letteratura e la musica, viste come specchio di
un periodo in cui il dramma del conflitto, l’impeto nazionalistico e
la riflessione più pacata sulle motivazioni e conseguenze della
guerra, sono lenite o esaltate dal calore della musica.

È
questo l’obiettivo di “La
Grande Guerra. Letteratura e musica tra impero nazionalista e dramma
del conflitto”
,
l’incontro che si svolgerà domani alle 18.30 nella chiesa di san
Giorgio martire.

Organizzato
dal Centro ricerche di storia e arte, dal comitato “Bitonto onora i
suoi caduti” e con il patrocinio del Comune, l’evento si snoderà
con i testi
a cura di Marino
Pagano
 e Vincenzo
Robles
,
le musiche di Vito
Vittorio Desantis
,
la voce del tenore Gaetano
Piscopo
 accompagnata
da Giulio
Zoppi 
al pianoforte, Michele
Agostinacchio
 al
clarinetto e con le letture di Anna
Paola Cariello 
e Gaetano
Murgolo
.

La
serata sarà introdotta dai saluti del sindaco Michele
Abbaticchio
,
dell’assessore al Marketing territoriale Rino
Mangini
,
del presidente del Centro Ricerche Stefano
Milillo,
 e
di quello del Comitato Cataldo Naglieri.

L’incontro
di domani è solo il primo di una serie di manifestazioni che il
Centro ricerche e il Comitato “Bitonto onora i suoi caduti”
organizzeranno per una più ampia riflessione sulla Grande guerra,
costata la morte a circa 400 bitontini.

Articolo Precedente

Natilla: “Sì al reinserimento lavorativo dei pregiudicati, ma per lavori diversi dalla guardania”

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Coppa Puglia, bene l’Atletico Bitonto: 7-1 allo Sporting Bari, Quarti più vicini

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Coppa Puglia, bene l’Atletico Bitonto: 7-1 allo Sporting Bari, Quarti più vicini

CALCIO A 5 – Coppa Puglia, bene l’Atletico Bitonto: 7-1 allo Sporting Bari, Quarti più vicini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3