Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La giunta comunale rivede le sanzioni riguardanti le violazioni sindacali

La giunta comunale rivede le sanzioni riguardanti le violazioni sindacali

Deiezioni canine, inquinamento acustico, divieti nella villa comunale

La Redazione by La Redazione
1 Settembre 2013
in Cronaca
La giunta comunale rivede le sanzioni riguardanti le violazioni sindacali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mano più “leggera” per i proprietari sporcaccioni di cani.
La giunta comunale ha deciso, infatti, di rivedere leggermente al ribasso le sanzioni pecuniarie in misura ridotta per chi viola le ordinanze sindacali e non.

Meno pesanti saranno soprattutto le mancate pulizie delle deiezioni canine. 

Fino a qualche settimana fa, infatti, la sanzione ridotta per la mancata pulizia degli escrementi dei cani, o se questi sono senza museruola o guinzaglio, era di 300 euro, stabilita da una delibera del 2011 dell’ex amministrazione Valla. «L’importo previsto, di € 300,00, pone un freno all’attività di vigilanza e repressione di tale illecito, ed è ritenuto inadeguato anche dagli operatori tenuti a fare osservare la disposizione imposta – sottolinea l’assessore alla Polizia Municipale Domenico Incantalupo – ed è anche in sproporzione rispetto all’illecito commesso».

Adesso, allora, la sanzione in misura ridotta scende a 60 euro, che però  aumenta fino a 150 euro se l’infrazione è commessa vicino a monumenti storici (Cattedrale, musei, gallerie d’arte, palazzi rinascimentali).Resta invariato, invece, il tariffario minimo e massimo (da 52 euro a 516 euro). 

Per la maggior parte delle altre violazioni sindacali la sanzione ridotta è di 100 euro, che diventano 300 per l’inquinamento acustico e per i rumori prodotti dai lavori di ogni genere.Duecento euro, invece, è la pena per chi non rispetta i divieti posti all’interno della villa comunale.

Tags: canideiezionipolizia municipale
Articolo Precedente

Raffaello Fusaro, attore scrivente d’una realtà trasparente

Prossimo Articolo

Dopo l’ennesima rapina, l’ass. “I Cittadini contro le Mafie” chiede un incontro col Prefetto di Bari

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo l’ennesima rapina, l’ass. “I Cittadini contro le Mafie” chiede un incontro col Prefetto di Bari

Dopo l'ennesima rapina, l'ass. "I Cittadini contro le Mafie" chiede un incontro col Prefetto di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3