Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Fidapa per “Non una di meno”: il coraggio delle donne in nome della libertà

La Fidapa per “Non una di meno”: il coraggio delle donne in nome della libertà

La serata è stata anche occasione per presentare ai numerosi partecipanti, le attività che l’Associazione Progetto Continenti quotidianamente svolge nel Centro Polifunzionale “Blein”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Novembre 2016
in Cultura e Spettacolo
La Fidapa per “Non una di meno”: il coraggio delle donne in nome della libertà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il coraggio di cambiare in nome
della libertà: è stato questo il tema della serata organizzata lo scorso 20
novembre, nella suggestiva cornice del Sancti Nicolai Convivium,
dall’Associazione Progetto Continenti e dalla FIDAPA BPW Italy sezione di
Bitonto per presentare il film “Difret. Il coraggio di cambiare”.

La pellicola, coprodotta dalla
nota attrice Angelina Jolie, racconta la storia di Hirut, una ragazzina etiope
di 14 anni che, per sfuggire all’uomo che, secondo l’antica tradizione
contadina del villaggio, l’ha rapita e stuprata per poterla sposare, lo uccide
e rischia di essere giustiziata. In sua difesa interviene ANDENET,
un’associazione di giovani donne avvocato che le offre assistenza legale
gratuita e si batte tenacemente per restituire alla ragazzina la libertà,
facendo rispettare la legge ufficiale etiope contro le ormai desuete tradizioni
contadine. Il film, tratto da una storia vera, si conclude con un positivo
messaggio di speranza: nell’incontro-scontro
tra passato e presente, tra tradizioni popolari, istituzioni e volontà di
cambiamento, vince la libertà ed il coraggio di cambiare di Hirut e di
tutte le donne che, come lei, scelgono di non arrendersi.

La serata è stata anche occasione
per presentare ai numerosi partecipanti, le attività che l’Associazione
Progetto Continenti quotidianamente svolge nel Centro Polifunzionale “Blein” realizzato
nella periferia di Awassa, in Etiopia. Dopo i saluti istituzionali della
vicesindaco, Rosa Calò, della presidente della sezione bitontina della FIDAPA,Elena Gaudio, e della socia onoraria, Lizia De Leo, che ha commentato il film
dal punto di vista tecnico, Mimma Torres, socia storica dell’Associazione
Progetto Continenti
, ha presentato le attività del Centro Blein che offre
assistenza igienico- sanitaria gratuita, corsi di alfabetizzazione e di
educazione sanitaria, vaccinazioni, un asilo ed un orto sociale a donne,
bambini e bambini della comunità di Awassa.

L’evento dello scorso 20 novembre
è stato inserito nell’ambito del programma di iniziative “Non una di meno”
promosso dal Comune di Bitonto in collaborazione con numerose realtà del
territorio in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza di
Genere.

È stata, dunque, una serata ricca
di suggestioni e spunti di riflessione, durante la quale i presenti hanno avuto
la possibilità di soffermarsi su quanto quei diritti delle donne, e dell’essere
umano in generale, che in Italia si danno per scontati, siano in realtà una
conquista ancora da raggiungere in numerose altre parti del mondo. 

Articolo Precedente

“Il Grande Azzurro”, oggi la presentazione del libro di Carmela Lella nella Scuola Media “De Renzio”

Prossimo Articolo

VELA – La storia di Nico Capriglione, il bitontino che solca i mari del mondo

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VELA – La storia di Nico Capriglione, il bitontino che solca i mari del mondo

VELA - La storia di Nico Capriglione, il bitontino che solca i mari del mondo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3