Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Là dove sei felice sei a casa”. Marcia dei diritti, ieri, per gli alunni e le alunne delle scuole del territorio

“Là dove sei felice sei a casa”. Marcia dei diritti, ieri, per gli alunni e le alunne delle scuole del territorio

Tutti insieme, partendo da piazza Cavour, per rivendicare un mondo che li metta finalmente al centro. Abbaticchio: "Non dovete mai sentirvi servi di qualcuno"

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
18 Novembre 2021
in Cronaca
“Là dove sei felice sei a casa”. Marcia dei diritti, ieri, per gli alunni e le alunne delle scuole del territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La mattinata di ieri, per le ultime classi delle scuole primarie e pure per qualcuno frequentante scuole medie superiori di primo grado di Bitonto e frazioni, è iniziata ufficialmente cantando a squarciagola “Uno”, la bellissima canzone di Ermal Meta. Bellissima e soprattutto attagliante con il tema della giornata: i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che, nonostante ci sia un’apposita Convenzione delle Nazioni unite datata 1989, non sono ancora rispettati in molteplici parti del mondo. E la pandemia, poi, non ha affatto giovato in tal senso.

L’appuntamento, per la “Marcia dei Diritti”, allora, era alle 9. Piazza Cavour, però, il salotto cittadino, pullulava di colori, di gioia, di allegria, di striscioni già da molto prima. Tutti insieme (rigorosamente con la mascherina), con forza, a ribadire che anche i più piccoli hanno diritto all’inclusione, alla sopravvivenza, alla libertà di espressione, di avere una famiglia, una casa, qualcuno che li accudisca e li voglia bene, un mondo che si ricordi di loro.

E, forse, dopo la pandemia ma ancora nel bel mezzo di un nemico che non vuole lasciarci, è ancora più bello ricordarlo. Tutti insieme, appassionatamente. Con insegnanti e genitori.

“Questa è una giornata – ha ricordato l’assessore alla Pubblica Istruzione Angela Scolamacchia – che sentiamo molto e prepariamo tanto. È una emozione ritrovarci dopo due anni passati. La scuola bitontina ha risposto in massa e, ancora una volta, ha fatto capire che quando viene chiamata in causa, c’è e risponde presente”. Ed è stato proprio il suo assessorato, con la partecipazione fondamentale del Sistema di accoglienza e integrazione (Sai), a (ri)volere la marcia.

“Siamo insieme per reclamare i vostri diritti e pure a gran voce – ha spiegato il sindaco Michele Abbaticchio -. Bitonto, in passato, non è stata molto generosa con i bambini, e perciò uno dei nostri obiettivi era quello di restituire alla enorme generosità che i bambini mostrano verso la città. Ed ecco, quindi, i parchi gioco, la Cittadella del bambino a Villa Sylos, e siamo qui oggi per dirvi grazie per la vostra presenza e per rimproverarci quando le cose non vi piacciono. Non dovete mai sentirvi servi di qualcuno perché voi siete i protagonisti”. Lo diceva anche Michael Jackson con un’altra bellissima canzone: “Heal the world”, che si è sentita riecheggiare più volte durante tutta la mattinata.

Siccome i protagonisti sono stati loro, i bambini, non poteva mancare chi ne fa da “custode”, in tutta la Regione. Ludovico Abbaticchio, dal 2017 Garante pugliese dei diritti del minore. 

“I bambini sono l’elemento più importante di un cerchio composto da famiglia, scuola e dalla comunità e che si chiama fiducia. Dobbiamo volerci bene tutti, stare sempre insieme, parlare con i genitori e i professori. Saper dare fiducia a un bambino vuol dire dargli serenità, tranquillità, rispetto e la possibilità di sentirsi libero. Il Covid ha cambiato molte cose nella vita dei minori perché ha aumentato il rischio di adescamento attraverso Internet e i Social, di isolamento, di evasione scolastica. La Regione, negli ultimi cinque anni, ha lavorato bene sotto l’aspetto dei diritti dei minori e ha coinvolto tantissimo gli enti locali e questo è e dà un valore aggiunto”.

E via poi, con la lettura di diversi articoli della Convenzione del 1989 (non solo in Italiano, ma anche in arabo e altre lingue) e in marcia per la città.

 

 

Articolo Precedente

La Casa di Carta, Bitonto edition, nel nuovo numero del “da BITONTO”, ora in edicola

Prossimo Articolo

“La distanza del dubbio”, il romanzo di Gianni Sebastiano. Oggi, la presentazione

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La distanza del dubbio”, il romanzo di Gianni Sebastiano. Oggi, la presentazione

"La distanza del dubbio", il romanzo di Gianni Sebastiano. Oggi, la presentazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3