Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Casa di Carta, Bitonto edition, nel nuovo numero del “da BITONTO”, ora in edicola

La Casa di Carta, Bitonto edition, nel nuovo numero del “da BITONTO”, ora in edicola

Pierfrancesco Uva ha interpretato così i movimenti politici per individuare il successore di Abbaticchio. Nel mensile, speciale sulla Festa dei Santi Medici

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Novembre 2021
in Cronaca
La Casa di Carta, Bitonto edition, nel nuovo numero del “da BITONTO”, ora in edicola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Casa di Carta, Bitonto edition, nella nuova vignetta di Pierfrancesco Uva sulla prima pagina del “da BITONTO”.

Il “nostro” vignettista ha interpretato così i movimenti politici in atto per individuare il successore di Michele Abbaticchio a Palazzo Gentile.

Alleanze, incontri e scontri, raccontati, in un articolo di “fantapolitica” sul mensile, ora in edicola.

Sulla copertina del nuovo numero, con uno speciale dedicato alla Festa dei Santi Medici e alle polemiche che l’hanno accompagnata, anche il benvenuto al nuovo procuratore capo di Bari, Roberto Rossi. In un’intervista esclusiva, il magistrato, di origini bitontine, ha delineato la situazione della criminalità a Bitonto e in tutto l’hinterland barese, dispensando anche consigli.

Ma in città a far paura è anche Fer.live, ossia il pericolo di una nuova discarica sul nostro territorio.

Il giornale si presenta, come sempre, ricco di contenuti.

Nella pagina dedicata alla CRONACA, le ultime dal Commissariato di Polizia che, con un’operazione complessa, è riuscito a trarre in arresto due bitontini e a scovare il loro deposito di droga, bilance e armi.

Novità poi sull’installazione dei parcometri in città e sull’apertura del nuovo sportello telematico polifunzionale.

La POLITICA bitontina si è fatta ispirare però in questi giorni dalle parole di Romano Prodi, ospite del Teatro Traetta per presentare il suo libro.

Un appello ai nostri rappresentanti arriva poi da Marco Lacarra. Il segretario regionale PD ha invitato infatti la sinistra a presentarsi unita alle prossime elezioni amministrative.

La sezione TERRITORIO affronta invece il tema del dimensionamento scolastico, varato dalla giunta comunale. Tra le novità la proposta di autonomia per il “don Tonino Bello” e il rinvio della verticalizzazione della “Caiati”. Scelte non apprezzate da Carmela Rossiello, preside reggente del 1° circolo didattico bitontino.

L’ITE “Vitale Giordano”, intanto, ricorda il preside Nicola Scaraggi e il collaboratore Peppino Cioce, dedicando loro rispettivamente un’aula 3.0 e un albero.

Alla “Fornelli”, invece, si vola in orbita. I piccoli alunni hanno potuto infatti viaggiare nello spazio, grazie al Planetario Itinerante allestito nella loro palestra. Alla stessa scuola è stato inoltre donato dall’associazione “Angeli senza frontiere” un defibrillatore.

A riempire d’orgoglio la nostra città ci hanno pensato poi in questi giorni due bravissime concittadine. Si tratta di Claudia Labianca, premiata per la migliore tesi di dottorato su bonifiche ambientali, e della ricercatrice Debora Brascia che ha redatto il miglior articolo sul tumore polmonare.

Nel settore CULTURA E TRADIZIONI spazio anche alla visita di Giovanni Impastato in città, al film “Tommaso Blu”, con protagonista Bitonto proiettato al Bifest, e all’ultimo libro di Domenico Danza.

Nelle FRAZIONI, invece, si procede alla pulizia di alcune aree periferiche di Mariotto e del Bosco di Bitonto.

Nella sezione SPORT, il racconto delle gesta neroverdi tra Marbel Bitonto e US, ma anche l’omaggio dell’ITE “Vitale Giordano” al “suo” oro olimpico Massimo Stano e al “suo” talento dell’atletica paralmipica Simone Colasuonno.

Immancabili anche in questo numero le nostre rubriche: Michele Giorgio ci parla del Sinodo aperto dal Papa; il consulente ISMO, Matteo Masciale, ci illustra l’articolo 4; Antonio Castellano racconta la storia del “vecchio tram”; Dinuccio Lonardelli ci riporta negli anni ’60 a Palombaio; Michele Cotugno per “La storia siamo noi” ripercorre la storia del “difensore civico”; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Dieci idee per ripensare il capitalismo” (acquistabile alla Cartoleria del Corso); Giovanni Vacca ne “La Parola dell’Anima” ci fa riflettere con un contributo dal titolo “Dacci oggi il Pane epiousios”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

Brutto incidente su via Crocifisso. Auto abbatte semaforo che colpisce un passante

Prossimo Articolo

“Là dove sei felice sei a casa”. Marcia dei diritti, ieri, per gli alunni e le alunne delle scuole del territorio

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Là dove sei felice sei a casa”. Marcia dei diritti, ieri, per gli alunni e le alunne delle scuole del territorio

"Là dove sei felice sei a casa". Marcia dei diritti, ieri, per gli alunni e le alunne delle scuole del territorio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3