Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Casa della Musica. Il giusto spazio giovanile tra passione e creatività

La Casa della Musica. Il giusto spazio giovanile tra passione e creatività

Recuperata grazie al progetto "Rigenera 167", l'immobile vuole essere sede di iniziative per le band del territorio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Settembre 2017
in Cronaca
La Casa della Musica. Il giusto spazio giovanile tra passione e creatività
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La “Casa della Musica” è finalizzata a diventare luogo di promozione e produzione musicale, nonchè sede di iniziative di rilevanza culturale e sociale e luogo di aggregazione giovanile, con l’obiettivo di offrire opportunità e spazi a band musicali del territorio.

La “Casa della Musica” di Bitonto rientra nel progetto comunale denominato “RIGENERA 167 – Un piano di rigenerazione sociale per le periferie della Città”. La gestione dei servizi della struttura è stata affidata in concessione nell’ambito del “Bando di gara per la gestione in concessione dei servizi di varie strutture e aree comunali individuate dal Piano di rigenerazione urbana della zona 167” al Comune di Bitonto al Consorzio Social Lab di Bitonto. Tale gestione è oggi seguita dalla Soc. Coop. Soc. “LA ROSA BLU“, parte integrante del Consorzio. L’immobile mette a disposizione di gruppi musicali e singoli musicisti due sale prove per lo svolgimento di attività musicali, offrendo opportunità e spazi atti a favorire l’espressione giovanile personale e di gruppo, nonché la creatività musicale, attivando quindi una forma di prevenzione del disagio sociale giovanile, all’interno di un edificio sicuro ed isolato da condomini viciniori.

I locali possono essere concessi, previa richiesta formale, a singoli richiedenti (musicisti, anche non professionisti, artisti, studenti), gruppi, band, cori, orchestre, associazioni, per effettuare prove o registrazioni con i propri strumenti e impianti o, previo assenso del Gestore, con quelli in dotazione della struttura, oppure per stage, laboratori, corsi. I richiedenti minorenni devono compilare la richiesta d’uso con l’autorizzazione firmata dei propri genitori ovvero degli esercenti la potestà genitoriale. A disposizione ci sono: due sale prove attrezzate, insonorizzate e climatizzate, una sala regia, un locale adibito a segreteria/aula corsi. Le due sale prove hanno in dotazione un impianto audio composto da mixer, due casse audio e relativi cavi, un’asta microfonica, una batteria completa di fusti, hardware e piatti, un amplificatore per chitarra elettrica un amplificatore per basso elettrico.

Ogni musicista è libero di utilizzare la propria strumentazione o attrezzatura, la quale potrà essere lasciata all’interno della stanza anche nei momenti di non utilizzo. L’Amministrazione non risponde per danneggiamenti o furti.

 

Le prove si possono tenere nelle seguenti fasce orarie: domenica dalle 09 alle 12 e dalle 16 alle 22. Lunedì dalle 16 alle 23. Martedì dalle 16 alle 23. Mercoledì dalle 16 alle 23. Giovedì: dalle 16 alle 23. Venerdì: dalle 16 alle 23. Sabato: dalle 09 alle 12 e dalle 16 alle 22.

L’uso della sala prove è soggetto al pagamento di una tariffa di 10 euro, che dovrà essere versato al termine dell’utilizzo della sala. Tale importo sarà dovuto anche in caso di mancato utilizzo della sala. Sarà possibile acquistare un abbonamento prepagato per dieci (10) ore al prezzo scontato di 85 euro. Il Gestore si riserva di prevedere agevolazioni per specifiche categorie di richiedenti o per eventi di particolare rilevanza musicale, culturale e sociale. Il Gestore può avvalersi della collaborazione delle strutture del volontariato e di associazioni aventi fini culturali e/o sociali per la realizzazione di specifiche attività legate alla Casa della Musica.

 

Per prenotazioni, rivolgersi a Giuseppe Granieri, in via Generale Cantore n°63. Numero di cellulare 3351031661. Indirizzo mail: casadellamusicabitonto@gmail.com

L’orario di apertura al pubblico sarà da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12, e dalle 15 alle 18

 

 

 

Articolo Precedente

Aperte le iscrizioni alla piscina comunale di Bitonto. Tante nuove discipline e novità

Prossimo Articolo

Uno studio legale bitontino si classifica fra i primi professionisti della Federazione Nazionale Operatori Sportivi Autonomi

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Uno studio legale bitontino si classifica fra i primi professionisti della  Federazione Nazionale Operatori Sportivi Autonomi

Uno studio legale bitontino si classifica fra i primi professionisti della Federazione Nazionale Operatori Sportivi Autonomi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3