Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Basilica dei Santi Medici su Rai 1 nel programma «A Sua immagine»

La Basilica dei Santi Medici su Rai 1 nel programma «A Sua immagine»

Don Vito Piccinonna: «I Santi sono fonte di sicurezza e speranza per la comunità bitontina». Intervistata anche una miracolata

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
5 Maggio 2019
in Cronaca
La Basilica dei Santi Medici su Rai 1 nel programma «A Sua immagine»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«I Santi Medici sono giganti della fede, della speranza e della carità». Con queste concise parole di Don Vito Piccinonna, parroco rettore della Basilica dei Santi Medici, ha inizio il servizio “Un santuario per chi soffre” (regia di Barbara Biagiotti), andato in onda ieri mattina su “A Sua immagine”, su Rai 1, programma di approfondimento religioso condotto da Lorena Bianchetti.

La conduttrice ha presentato il santuario bitontino come esempio del tema dell’accoglienza, subito dopo la fine della messa del papa. Don Vito Piccinonna ha narrato brevemente la storia dei due santi: «Cosma e Damiano erano due fratelli medici che curavano gratuitamente gli ammalati, rifiutando di essere pagati». Poi, ha raccontato la tradizione bitontina della processione: «la processione dei Santi Medici è il 26 settembre, ma l’evento fondamentale è quello della terza domenica di ottobre, quando si celebra la cosiddetta “festa esterna”». Per il parroco, la grande partecipazione popolare rappresenta «il bisogno della gente di trattenere il più possibile attorno a sé i due Santi, per le strade della città, perché essi rassicurano e sono fonte di speranza».

Il servizio ha mostrato anche la testimonianza di una giovane, devota ai Santi Medici perché nel 1996, all’età di 8 anni, ha contratto una leucemia, dalla quale è guarita. «Ho sognato una grande luce – ha ricordato la giovane – erano i Santi Medici, perché quando mi sono svegliata sentivo che erano avvenuti dei cambiamenti».

L’attenzione si è spostata poi sulla Fondazione dei Santi Medici. «L’originalità del nostro Santuario – ha precisato Don Vito – è che assieme alla clinica dello spirito ce n’è una del corpo». Da 25 anni la Fondazione ha messo assieme tanti servizi, fra cui quello dell’Hospice Aurelio Marena per i malati terminali e la casa di accoglienza per malati di Aids. «Tutti questi servizi – ha concluso Don Vito – fanno sì che questa comunità possa esprimere la propria fedeltà a Dio e, soprattutto, all’uomo più fragile e sofferente».

 

Articolo Precedente

Col Picerno un ko per 3-2 che non fa male. Per il Bitonto domenica a Taranto è semifinale playoff

Prossimo Articolo

Uccise Maria Grazia Cutrone con 10 coltellate: 18 anni di reclusione al marito. E niente “tempesta emotiva” per lui

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Uccise Maria Grazia Cutrone con 10 coltellate: 18 anni di reclusione al marito. E niente “tempesta emotiva” per lui

Uccise Maria Grazia Cutrone con 10 coltellate: 18 anni di reclusione al marito. E niente "tempesta emotiva" per lui

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3