Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Ma la fobia del Coronavirus non ostacoli l’amicizia fra il popolo cinese e quello italiano

L’Opinione/Ma la fobia del Coronavirus non ostacoli l’amicizia fra il popolo cinese e quello italiano

Italia e Cina, sebbene siano due paesi profondamente diversi tra loro, sono uniti da culture millenarie che si rincontrano nella contemporaneità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Febbraio 2020
in Cronaca
L’Opinione/Ma la fobia del Coronavirus non ostacoli l’amicizia fra il popolo cinese e quello italiano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ANTONELLA NOVIELLO

Il pensiero che segue è frutto di una passione che coltivo da oltre dieci anni, quando il mio sguardo si aprì per la prima volta su quel fascino indecifrabile di una terra non più così lontana, chiamata Cina.

Nelle ultime settimane stiamo assistendo ad un evento che sicuramente entrerà negli annuari della storia mondiale, non solo per la complessità della crisi ma per questo mastodontico lavoro di contenimento da parte del popolo cinese. Dunque, ritengo che sia doveroso riflettere, e ricordare che Italia e Cina, sebbene siano due paesi profondamente diversi tra loro, sono uniti da culture millenarie che si rincontrano nella contemporaneità. Storicamente i due paesi sono stati veri e propri bacini culturali rispettivamente dell’Asia e del mondo occidentale. Ad esempio, pensiamo al grande splendore della dinastia Tang e al ruolo cruciale della cultura italiana nel mondo.

Vista l’eccezionalità del 2020, anno della Cultura e Turismo tra Italia-Cina nonché, anno in cui si celebra il 50esimo anniversario di relazioni diplomatiche tra Italia-Cina, non ostacoliamo questa amicizia tra i due popoli piuttosto contribuiamo a consolidarla. Un paese così vasto come quello della Cina, andrebbe accuratamente analizzato come si analizza il resto del mondo. L’epidemia provocata dal COVID-19 è sicuramente fonte di preoccupazione e sofferenza aggravata dal susseguirsi di episodi di discriminazione etnica. Nonostante la Cina stia adottando misure precauzionali senza precedenti e che nessun altro paese al mondo sarebbe in grado di compiere, assistiamo a ingiustificabili aggressioni, attacchi verbali nei confronti dei cittadini cinesi residenti in Italia come: loro mangiano serpenti e pipistrelli, loro sono sporchi. Questi continui attacchi sinofobici feriscono nel profondo i sentimenti dei cinesi, inclusi quelli presenti nella nostra Città con numerose attività imprenditoriali. La Cina ha bisogno della comunità internazionale e auspico in una sensibilizzazione maggiore da parte nostra affinché ci si unisca in un abbraccio di solidarietà.

Articolo Precedente

Parte da Bitonto il Ciclo di incontri sul tema della migrazione. Appuntamento martedì in Biblioteca

Prossimo Articolo

Da stasera, il ponte su via Palo sarà finalmente illuminato. Tutta la soddisfazione del sindaco Abbaticchio

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da stasera, il ponte su via Palo sarà finalmente illuminato. Tutta la soddisfazione del sindaco Abbaticchio

Da stasera, il ponte su via Palo sarà finalmente illuminato. Tutta la soddisfazione del sindaco Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3