Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’opera da pochi soldi”, lo spettacolo tratto da Brecht questa sera in scena al “Traetta”

“L’opera da pochi soldi”, lo spettacolo tratto da Brecht questa sera in scena al “Traetta”

Racconta al pubblico uno dei più grandi successi teatrali degli anni venti, con rivisitazioni in chiave musicale e cabarettistica in perfetto stile “Garbo Teatrale”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Febbraio 2017
in Cultura e Spettacolo
“L’opera da pochi soldi”, lo spettacolo tratto da Brecht questa sera in scena al “Traetta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Associazione artistico – culturale “Garbo Teatrale” è lieta di presentare
lo spettacolo “L’Opera da pochi soldi”, liberamente tratto da “L’Opera
da tre soldi
” di Bertolt Brecht.

“L’Opera da pochi soldi” racconta al pubblico uno dei
più grandi successi teatrali degli anni venti, con rivisitazioni in chiave
musicale e cabarettistica in perfetto stile “Garbo”, senza tuttavia snaturare
il capolavoro Brechtiano. L’opera è ambientata nella Londra vittoriana degli
anni venti.

Lo spettacolo inizia con il matrimonio di Mackye
Messer, criminale che gestisce il giro delle prostitute e dei mendicanti di
Londra, e Polly Peachum.

Il padre di Polly, che controlla tutti i mendicanti di
Londra, è sgradevolmente sorpreso dall’avvenimento del matrimonio e tenta di
far arrestare ed impiccare Mackie.

I suoi maneggi vengono però intralciati dal capo della
polizia di Londra, Tiger Brown, amico di gioventù di Mackie.

Alla fine Peachum riuscirà a far condannare Mackye
all’impiccagione, ma poco prima dell’esecuzione, verrà graziato dalla
“Regina” che gli conferirà il titolo di baronetto, nella parodia di
un lieto fine. Una sceneggiatura spettacolare, colpi di scena, canzoni e
ballate (tra queste molte delle più famose della sua intera produzione) scritte
dal compositore Kurt Weill (1900-1950), assicurano il divertimento del
pubblico.

Biglietti: Platea e I Ordine – 10 €, II e III Ordine – 8
€, IV Ordine – 6 €

Per info, biglietti e prenotazioni:

Francesco Mitolo: FB – Ciccio M di Maestà / Cell. –
338/1886977

 

Articolo Precedente

L’Erasmus+ in Turchia raccontato dalla bitontina Maria Paola Sblendorio, fra emozioni e magia

Prossimo Articolo

Terremoto. Il sindaco di Pieve Torina ringrazia i volontari bitontini del SASS

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Terremoto. Il sindaco di Pieve Torina ringrazia i volontari bitontini del SASS

Terremoto. Il sindaco di Pieve Torina ringrazia i volontari bitontini del SASS

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3