Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’omino degli orologi” ovvero la poesia pensosa e indignata di Domenico Luiso

“L’omino degli orologi” ovvero la poesia pensosa e indignata di Domenico Luiso

In presentazione, sabato 14 ottobre, al teatro Traetta, l'opera postuma del grande autore bitontino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Ottobre 2017
in Cultura e Spettacolo
“L’omino degli orologi” ovvero la poesia pensosa e indignata di Domenico Luiso
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un poeta. Il suo distacco, la voce inquieta, la fiera passione intellettuale. È la voce di Domenico Luiso, bitontino impegnato, mai dimenticato uomo di lettere e cultura.
Una voce che torna nelle librerie con un’opera postuma, un poema di 1800 versi circa, dal titolo “L’omino degli orologi”, edito da Bastogi, con prefazione di Nicola Pice, curatore del testo.
Si tratta di un lavoro particolare, espressione dell’anima più intensa e “difficile” del pluripremiato poeta scomparso nel 2013.

“L’omino degli orologi” racconta del dolore del poeta ispirato e pensoso attorno alle tristi vicende del mondo, alle sue astruse regole, alla sopraffazione, all’inclemenza feroce dell’uomo contro l’altro uomo. L’autore soffre perché partecipe del dolore dei più deboli e grida contro l’arroganza e la mediocrità di ogni potere.
Soprattutto, esclama la sua indignazione in versi contro la corruttela delle menti e il silenzio di chi dovrebbe invece reagire.

Il libro sarà presentato a Bitonto, sabato 14 ottobre, al teatro Traetta, con inizio alle 19.
A presentare il volume, un dialogo a tre con l’intervento della poetessa Lizia De Leo, dello stesso prof. Nicola Pice e del giornalista Marino Pagano.

Leggerà invece passi dell’opera l’attrice Rossella Giugliano.
Ben nutrito anche il commento musicale con l’esibizione di Paola Pennacchia (voce), Vincenzo Mastropirro (flauto) e Francesco Paolo Luiso (piano), figlio del poeta.

Articolo Precedente

“Oltre i confini”. Just Imagine presenta due cortometraggi

Prossimo Articolo

“Benessere a scuola”, tre appuntamenti al Benjamin Franklin Institute per profilare una salute a 360 gradi per l’insegnante

Related Posts

La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Benessere a scuola”, tre appuntamenti al Benjamin Franklin Institute per profilare una salute a 360 gradi per l’insegnante

"Benessere a scuola", tre appuntamenti al Benjamin Franklin Institute per profilare una salute a 360 gradi per l'insegnante

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3