Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’intervista / Claudia Fofi a Bitonto con “Odio le ragioniere”

L’intervista / Claudia Fofi a Bitonto con “Odio le ragioniere”

"È grazie alla Puglia che ho pubblicato questo libro. Bitonto è bellissima: bisognerebbe passarci molti giorni per ammirarla tutta"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
7 Ottobre 2016
in Cultura e Spettacolo
L’intervista / Claudia Fofi a Bitonto con “Odio le ragioniere”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ostetrica della voce, l’ha
definita così, una volta, il poeta Franco Arminio.

Parliamo della formatrice e
cantautrice Claudia Fofi, originaria
di Gubbio, sarà nella nostra città domenica per improvvisare delle coreografie
tratte da alcuni dipinti di Umberto
Kuhtz
insieme a “CorpArte”, l’Associazione
culturale “Tina Clemente” econ i ballerini della “The Dance Valley” (leggi qui
tutti i dettagli:
http://bit.ly/2cWa8Eq).

«Mi piace far cantare le persone, sia per la loro
crescita personale che nella pura espressione artistica
– ci racconta l’artista, già a passeggio nel nostro
centro storico -. Quando si crea una voce
creativa,
le persone sono a proprio
agio ed emerge tutta la loro naturalezza».

Una vita per la musica,
quella di Claudia, cominciata all’età di 8 anni con lo studio del pianoforte.
Dopo inizia una importante carriera come cantautrice che la porta a vincere
numerosi premi come il Grinzane Cavour (1996), Ciampi (2001), due volte
finalista al Musicultura (2003 e 2007), Logic al Matova Musica Festival (2007),
Una Canzone di Pace a Napoli (2013) ed è finalista come autrice al Parodi (2014).

Ama la musica, scrive musica
e non poteva che rendere una storia tragicomica in una serie di 70 poesie: «”Odio le ragioniere”non è un’invettiva
contro la categoria
– sorride -,  ma è una storia personale trasformata in
versi e racconta di un tradimento e di un abbandono. Mi è capitato di scrivere
questo libro con la Secop Edizioni, con cui abbiamo girato in questi giorni a
Molfetta, Matera, ieri a Corato, oggi a Bari, domenica a Bitonto, grazie alla
bella amicizia con Silvana Kuhtz».
 

«Sarà proprio con lei e con
Franco Arminio che faremo questa passeggiata poetica domenica, che si
concluderà al teatro “Traetta” dove, insieme a Silvana, faremo questa
performance».

Questa terra le piace,
quindi? «È grazie alla Puglia che ho
pubblicato questo libro, per cui sono molto grata a questa terra… e poi Bitonto
è bellissima: bisognerebbe passarci molti giorni per ammirarla tutta».

Articolo Precedente

Arriva a Bitonto il camper ReD della Regione Puglia. Tutte le informazioni sul Reddito di Dignità

Prossimo Articolo

“Ottobre Rosa”, la Lilt – delegazione di Bitonto scende in campo per la lotta ai tumori al seno

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ottobre Rosa”, la Lilt – delegazione di Bitonto scende in campo per la lotta ai tumori al seno

"Ottobre Rosa", la Lilt - delegazione di Bitonto scende in campo per la lotta ai tumori al seno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3