Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Servizi sociali e Politiche del lavoro contro la disoccupazione

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Servizi sociali e Politiche del lavoro contro la disoccupazione

Ecco le ipotesi di soluzione al problema avanzate dagli assessori ai rami in questione, Scauro e Mangini

La Redazione by La Redazione
8 Aprile 2013
in Cronaca
L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Servizi sociali e Politiche del lavoro contro la disoccupazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 

Disoccupazione.
Un  problema che affligge il mondo del lavoro in Italia e in gran parte del mondo industrializzato e che, ormai da tempo, ha mostrato il suo diabolico volto anche nella realtà bitontina, come recentemente dimostrato dal caso Bridgestone.

A ricordarcelo, furono, a gennaio, ben due manifestazioni da parte di cittadini disoccupati che, desiderosi di far sentire la propria voce alle istituzioni cittadine, occuparono Palazzo Gentile. 

Sin da subito il sindaco Abbaticchio si rese disponibile a incontrare i manifestanti per annunciare l’avvio di colloqui con la Regione. Per l’occasione, alla seconda manifestazione, partecipò anche l’assessore regionale Fratoianni.

Da gennaio, però, più nulla si è saputo, fino al violento riemergere della questione seguito al caso Bridgestone.

«La situazione di Bitonto riflette quella nazionale e internazionale – sottolinea Rocco Rino Mangini, assessore alle Politiche del Lavoro –  La crisi italiana risente di noti difetti di sistema. Innanzitutto l’eccessiva burocrazia che spinge molte aziende a trasferirsi all’estero».
Tuttavia Bitonto, a suo dire, sarebbe in controtendenza, dal momento che «è stata recentemente sbloccata la zona ASI che accoglierà le imprese interessate a investire nel nostro territorio, dalle quali sono già arrivate delle proposte».

Secondo l’amministrazione comunale quindi alcuni segnali incoraggianti non mancano. «L’apertura di nuovi negozi e locali – continua Mangini – permette lo sviluppo della microimprenditorialità e dà lavoro a diversi soggetti che vanno a creare tanti “mini-indotti” che, messi insieme, costituiscono un indotto non indifferente».

«Saranno assegnate 44 borse lavoro dell’importo di 500-600 euro per 3 mesi – annuncia Mangini – per le quali abbiamo già ricevuto 1000 richieste. È un “palliativo” ma pur sempre un segnale. Inoltre è stato attivato l’help desk per il lavoro, che finora ha già raccolto tra i 400 e i 500 curricula e ha dato la possibilità a molti di sostenere dei colloqui, alcuni dei quali sono andati a buon fine. Il Comune di Bitonto con il progetto “La forza della legalità” si è anche aggiudicato un finanziamento di 68.000 euro previsto dal bando regionale per la legalità sul lavoro. Fondi che verranno utilizzati in attività socio-culturali e formative».

Iniziative che, per Franco Scauro, assessore ai Servizi Sociali,«sono utili a dare un minimo di ristoro e di sollievo».

«Non tutti  – sottolinea tuttavia l’assessore socialista – ne potranno usufruire. Ecco perché, in collaborazione con cooperative e associazioni, stiamo promuovendo iniziative per sostenere, nei limiti delle nostre risorse e facoltà, le famiglie più deboli. A breve si comincerà a discutere dei nuovi Piani Sociali di Zona e saranno esaminate le situazioni di maggior malessere sociale».

Azioni di tutoraggio, voucher alimentari, affidamento di piccole commissioni occasionali a cittadini disoccupati (voucher lavoro), Pronto Intervento Sociale e sgravi fiscali. Sono queste le ricette che Scauro intende mettere in campo già in sede di redazione del prossimo bilancio.

«Occorre un’azione a 360 gradi – conclude il responsabile ai servizi sociali – che coinvolga in modo da formare una rete le associazioni e le istituzioni sovra-comunali».
Sul ruolo di queste ultime, tuttavia, l’assessore Mangini si mostra critico, ricordando che «i Comuni hanno principalmente un ruolo di informazione per i cittadini e non hanno tra le loro competenze quella di attivare politiche per il lavoro, che spettano principalmente a Province e Regioni». 

«Queste però – denuncia l’assessore – convocate da noi per discutere delle questioni occupazionali, non si sono ancora presentate. Lo stesso tavolo di concertazione permanente attivato dal Comune con le associazioni operanti nel mondo del lavoro ha portato finora solo a una presa di coscienza della drammaticità della situazione, ma ancora a nessun risultato concreto».

Sulle prospettive occupazionali Mangini sostiene la possibilità di creare posti di lavoro in futuro tramite le economie sostenibili, come l’agricoltura biologica, e il turismo: «Fondamentali sono i  corsi di formazione promossi dal Comune per incentivare la riqualificazione professionale e creare nuove possibilità anche per gli operai e gli addetti all’edilizia rimasti senza impiego».

Ai giovani il consiglio di Mangini è quello di sfruttare i bandi regionali per le start-up imprenditoriali e di vedere in ogni possibile esperienza un mezzo per crescere e per creare relazioni.

 

Tags: giovaniinchiestalavoro
Articolo Precedente

L’inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Per i sindacati la situazione è drammatica e disperata

Prossimo Articolo

L’inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Il grido di dolore dei commercianti del centro

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Il grido di dolore dei commercianti del centro

L'inchiesta "I giovani e il lavoro"/ Il grido di dolore dei commercianti del centro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3