Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ex deputato M5S Cariello entra in “Italia in Comune”. C’è anche l’ex assessore Gesualdo

L’ex deputato M5S Cariello entra in “Italia in Comune”. C’è anche l’ex assessore Gesualdo

«Nella realtà bitontina mi aspetto che aderiscano le persone che hanno conosciuto il mio metodo di lavoro basato sull'ascolto e sulla concretezza delle azioni», ha detto l'ex 5 stelle

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Aprile 2018
in Politica
L’ex deputato M5S Cariello entra in “Italia in Comune”. C’è anche l’ex assessore Gesualdo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una nuova esperienza politica per l’ex-deputato, ormai ex pentastellato, Francesco Cariello e Vincenzo Gesualdo, assessore dimessosi qualche mese fa dalla giunta Abbaticchio. Stiamo parlando di “Italia in Comune”, partito che si è formato ufficialmente il 15 aprile, a conclusione della fase costituente iniziata con la convention di Roma del 3 dicembre scorso all’Opificio Romaeuropa, alla presenza di oltre 400 amministratori giunti da tutta Italia.

Dopo l’esclusione dalle votazioni online dei 5 Stelle, le polemiche sui rimborsi e la conseguente espulsione dal movimento di Grillo, Cariello intraprende così un nuovo progetto politico, che verosimilmente potrebbe attrarre alcuni delusi pentastellati. «Oggi (il 15 aprile, ndr) – scrive Cariello sulla propria pagina Facebook- nasce “Italia in Comune” e con responsabilità ne ho firmato l’atto costitutivo. Con questo gesto rinnovo il mio impegno civico nel solco della collaborazione, della crescita delle persone, dello sviluppo del territorio e della trasparenza. Si apre una fase nuova che ho voglia di condividere con tutti coloro che credono di portare il loro sincero e fattivo contributo».

Ai nostri taccuini Cariello aggiunge: «Il progetto politico di “Italia in Comune” è molto inclusivo. Parte dalle persone che hanno già la responsabilità di amministrare le nostre città e che vogliono condividere le buone pratiche, ma vuole aprire a tutti quei cittadini che, al di là delle bandiere, vogliono collaborare, con la propria professionalità, a migliorare la gestione dei beni comuni».

«La mia disponibilità – continua l’ex 5 stelle – all’interno del coordinamento nazionale si è concentrata sul network di professionalità che ho costruito nella mia recente esperienza da parlamentare. Nella realtà bitontina mi aspetto che aderiscano le persone che hanno conosciuto il mio metodo di lavoro basato sull’ascolto e sulla concretezza delle azioni. Mi rivolgo a loro chiedendo seriamente di mettere da parte ogni preconcetto, definire un progetto da portare a termine e agire per realizzarlo. Bisogna adoperarsi con senso civico non solo quando ci sono candidature da conquistare». 

L’organigramma del partito è stato stabilito durante l’assemblea del 15 aprile scorso, che ha eletto come presidente il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti (ex-5 Stelle), e Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri, come Coordinatore nazionale del partito. Sono stati inoltre eletti il Sindaco di Latina, Damiano Coletta, come Vice Presidente e il sindaco di Quarto, Rosa Capuozzo (ex-5 stelle), come Tesoriere. Mentre compare come referente regionale per la Puglia Vincenzo Gesualdo, assessore della giunta Abbaticchio fino a dicembre scorso, quando ha rassegnato le dimissioni. Gesualdo è inoltre il padre della consigliera comunale Mariagrazia Gesualdo, subentrata alla Saracino, che ha assunto le deleghe assessorili del dimissionario.

Cariello ha sposato il progetto politico di Pizzarotti con le parole di papa Francesco: «Uno dei peccati che a volte si riscontrano nell’attività socio-politica consiste nel privilegiare gli spazi di potere al posto dei tempi dei processi.
Dare priorità allo spazio porta a diventar matti per risolvere tutto nel momento presente, per tentare di prendere possesso di tutti gli spazi di potere e di autoaffermazione. Significa cristallizzare i processi e pretendere di fermarli».

«Dare priorità al tempo significa occuparsi di iniziare processi più che di possedere spazi. Il tempo ordina gli spazi, li illumina e li trasforma in anelli di una catena in costante crescita, senza retromarce. Si tratta di privilegiare le azioni che generano nuovi dinamismi nella società e coinvolgono altre persone e gruppi che le porteranno avanti, finché fruttifichino in importanti avvenimenti storici. Senza ansietà, però con convinzioni chiare e tenaci».

Articolo Precedente

I Carabinieri sequestrano marijuana e hashish nel centro storico

Prossimo Articolo

Grande Fratello 15, inizio in salita per Valerio Logrieco. Il “bono” bitontino è già in nomination

Related Posts

consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grande Fratello 15, inizio in salita per Valerio Logrieco. Il “bono” bitontino è già in nomination

Grande Fratello 15, inizio in salita per Valerio Logrieco. Il “bono” bitontino è già in nomination

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3