Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’estate bitontina si avvia al termine con Vinicio Capossela e la Banda della Posta

L’estate bitontina si avvia al termine con Vinicio Capossela e la Banda della Posta

Il cantante irpino e la band di Calitri si sono esibiti ieri a Bitonto

Michele Cotugno by Michele Cotugno
28 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
L’estate bitontina si avvia al termine con Vinicio Capossela e la Banda della Posta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Musica, danza e
tanto divertimento ieri per il concerto di Vinicio
Capossela
e della Banda della Posta,
l’evento clou della Bitonto Estate 2013.

Lungi dal
registrare il grande successo di pubblico di altre città, sono stati comunque
tanti gli spettatori accorsi nell’atrio antistante le piscine comunali per
assistere allo spettacolo che il cantante irpino sta portando, da diversi mesi,
in giro per la Penisola. Quella di Bitonto è stata una delle ultime tappe del
tour realizzato con la collaborazione della Banda della Posta, gruppo musicale
originario di Calitri, il piccolo borgo irpino dove ebbe i natali il padre
dello stesso Capossela.

Tanti giovani e
meno giovani uniti dalla musica e dalla voglia di ballare al ritmo dei coinvolgenti
ritmi provenienti dal palco. Ritmi che, dal valzer, spaziano al tango, alla
polka e alla mazurka, o al twist in salsa sarda di “Gambale Twist”. Fino ad
arrivare ad “Apache”, le cui note ricordano le indimenticabili colonne sonore
degli spaghetti-western. Il tutto mischiato con melodie tratte dalla migliore
tradizione folkloristica del Sud Italia.

Una sequenza di
musiche tratte dal repertorio musicale della banda calitrana e dalla sua lunga
discografia. Non potevano ovviamente mancare i brani maggiormente noti al
pubblico, come “Che coss’è l’amor”, “Con una rosa”, “Pena dell’alma” e “Il ballo
di San Vito”
.

Nella sua selezione,
il cantante ha, inoltre, voluto omaggiare diversi esponenti, noti o meno noti,
del panorama musicale italiano, cantando storici brani come “Si è spento il sole” di Adriano
Celentano, “La notte” di Salvatore
Adamo e “Vagabondo” di Nicola Di
Bari, o alcune delle musiche popolari garganiche del compositore Matteo
Salvatore.

Il cantautore ha,
infine, ricordato la vicenda del Francesco Padre, il peschereccio
molfettese affondato nel novembre ’94 in seguito ad un’esplosione, per cause
mai appurate. Per onorare la memoria di quei cinque marinai morti e mai ritrovati,
Capossela ha chiuso la sua esibizione con “Il
canto del navigante”
del cantastorie di Mola di Bari Enzo Del Re.

Tags: banda della postabitontobitonto estateculturada Bitontospettacolovinicio capossela
Articolo Precedente

Ancora una rapina. Questa volta preso di mira un centro di distribuzione di bevande sulla s.p. 231

Prossimo Articolo

Incrocio fra via Matteotti e via d’Angiò, un semaforo “muore” per cause naturali

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incrocio fra via Matteotti e via d’Angiò, un semaforo “muore” per cause naturali

Incrocio fra via Matteotti e via d'Angiò, un semaforo "muore" per cause naturali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3