Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’attività della Polizia Ferroviaria da giugno ad agosto, a tutela del turismo estivo

L’attività della Polizia Ferroviaria da giugno ad agosto, a tutela del turismo estivo

25 persone sono state tratte in arresto; 76 le persone denunciate a piede libero all’Autorità Giudiziaria per la commissione di reati vari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Settembre 2018
in Cronaca
L’attività della Polizia Ferroviaria da giugno ad agosto, a tutela del turismo estivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Compartimento della Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise in concomitanza con l’esodo e controesodo estivo, ha intensificato le attività di prevenzione e repressione di fenomeni illegali nelle zone sensibili degli scali ferroviari e in quelle limitrofe,  ed a bordo dei treni del trasporto regionale e della lunga percorrenza diurna/notturna,  avvalendosi per i controlli anche dell’ausilio  di unità cinofile antidroga e anti-esplosivo della Polizia di Stato.
Dal 1° giugno al 31 agosto 2018, sono state controllate e identificate nr. 46.421 persone sospette, di cui 6.612 stranieri, dei quali 6 rintracciati in posizione irregolare sul territorio nazionale.
25 persone sono state tratte in arresto, di cui 15 stranieri; 76 le persone denunciate a piede libero all’Autorità Giudiziaria per la commissione di reati vari, di cui 30 stranieri; 166 le sanzioni amministrative elevate; sequestrati circa 108 grammi di sostanza stupefacente; rintracciate nr. 9 persone scomparse, tra cui 5 minori; rintracciato dagli agenti del Posto di Polizia Ferroviaria di Barletta e tratto in salvo un anziano, seriamente malato, che girovagava sui binari in prossimità della Stazione di Barletta; a Lecce veniva tratta in salvo una persona che aveva tentato il suicidio. Negli interventi si attuava il protocollo “S.O.S. disagio psichico”. Sono stati, inoltre, effettuati 2.175 servizi di vigilanza nell’ambito degli Scali ferroviari viaggiatori e merci, mentre 128 sono stati quelli specifici di antiborseggio negli impianti F.S. e sui treni.
 Su 857 treni viaggiatori del trasporto regionale e della lunga percorrenza diurna/notturna  (delle tratte Lecce-Bologna, Bologna-Lecce) è stata assicurata la presenza di 471 pattuglie della Polizia Ferroviaria.
135 sono stati i servizi di pattugliamento lungo le linee ferroviarie per il contrasto dei furti di cavi di rame in esercizio in danno delle Imprese ferroviarie, con il controllo anche di depositi di materiale ferroso/rottamai, sottoposti a verifica amministrativa.

Operazioni di polizia giudiziaria di particolare rilievo.
In data 16 agosto u.s., personale della  Polizia Ferroviaria di Bari, congiuntamente ad agenti del Commissariato di P.S. di Ostuni (BR), traeva in arresto, per violenza sessuale, un pregiudicato di anni 38 della provincia barese,  che, sul treno Intercity 608 (Lecce-Bologna), aveva molestato sessualmente una ventenne di Padova.
Il 13 agosto u.s., agenti del Reparto Operativo Polizia Ferroviaria di Bari Centrale, nell’ambito dell’attività di contrasto all’abusivismo commerciale, in attuazione  dell’iniziativa del Ministero dell’Interno “Spiagge Sicure – Estate 2018”, denunciavano all’Autorità Giudiziaria un cittadino del Senegal che nello zainetto occultava 24 orologi contraffatti di varie marche (Bulgari, Ferrari, Gucci per citarne qualcuno).
Il 9 agosto u.s., veniva individuata nella stazione di Bari Centrale una famiglia iraniana (padre, madre e due minori in tenera età), il cui capo famiglia riferiva di essere stato da poco dimesso con il suo nucleo familiare da un Centro di assistenza della provincia di Lecce e di non avere le possibilità economiche per garantire un tetto ai suoi familiari.  Pertanto, gli agenti della Polizia Ferroviaria, attuando il protocollo di Tutela delle fasce deboli che gravitano in ambito ferroviario “Missione dignità”, si adoperavano immediatamente per aiutarli, interessando il Pronto Intervento Sociale del Comune di Bari, che provvedeva a prenderli in consegna, sistemandoli in una “Casa famiglia” del Capoluogo barese.
Il 26 agosto u.s.,  la Polizia Ferroviaria di Bari Centrale denunciava un connazionale per i reati di ricettazione e truffa, in quanto, in Piazza Moro, tentava di vendere un telefono cellulare di provenienza illecita.
Il 6 settembre,  la Polizia Ferroviaria di Bari Centrale denunciava un cittadino straniero per furto, in quanto aveva sottratto della merce dal Supermercato Despar della Stazione Centrale .
L’attività della Polizia Ferroviaria in questo periodo è stata improntata anche all’assistenza di persone in difficoltà, deboli, senza fissa dimora, che gravitano in ambito ferroviario, nonché verso i tanti viaggiatori, italiani e stranieri, che si sono rivolti agli uomini della Specialità per richieste di aiuto in relazione allo smarrimento di bagagli, documenti, telefoni cellulari, ecc., ma anche per essere rassicurati in ordine alle condizioni di sicurezza del trasporto ferroviario in generale.

Articolo Precedente

Rock in lama. Questa sera i Punkreas alla Piscina Comunale

Prossimo Articolo

Al via a Milano l’edizione 2018 del Premio Michele Cea. Tra gli ospiti l’autore Nicola De Matteo

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via a Milano l’edizione 2018 del Premio Michele Cea. Tra gli ospiti l’autore Nicola De Matteo

Al via a Milano l'edizione 2018 del Premio Michele Cea. Tra gli ospiti l'autore Nicola De Matteo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3