Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Associazione Nazionale Archeologi denuncia per diffamazione il giornalista Mario Giordano

L’Associazione Nazionale Archeologi denuncia per diffamazione il giornalista Mario Giordano

Sulle pagine di Libero aveva additato l'archeologo bitontino Michele Sicolo come colpevole dell'incidente ferroviario del 12 luglio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
18 Ottobre 2016
in Cronaca
L’Associazione Nazionale Archeologi denuncia per diffamazione il giornalista Mario Giordano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Associazione
Nazionale Archeologi
prende ufficialmente le difese del collega concittadinoMichele Sicolo e presenta denuncia per diffamazione a mezzo stampa nei
confronti del giornalista Mario Giordano, che sulle pagine del suo giornale,Libero, il 15 luglio scorso attribuì alle indagini di archeologia preventiva, in modo
«fantasioso quanto offensivo»,
la responsabilità dell’incidente sulla tratta
Andria-Corato delle Ferrovie Nord Baresi che aveva causato solo tre giorni prima 23
vittime. A riportare la notizia è direttamente l’associazione, sul suo sito
web www.archeologi.org.

Il
quotidiano, ricordiamo, aveva trovato, con una superficialità raggelante e un
incredibile sprezzo per la cultura, negli archeologi, in particolare nel
bitontino Michele Sicolo, e nella loro ricerca di «quattro ciotole» (sì, è così che fu definito il ritrovamento di importanti testimonianze della nostra storia plurimillenaria) la causa del dramma di quel maledetto 12 luglio. Gli scavi archeologici avrebbero ostacolato, secondo l’assurda teoria, i lavori per l’ammodernamento della tratta ferroviaria sulla quale i treni i scontrarono.

Il
Comando dell’Arma trasmetterà a stretto giro il
fascicolo alla competente Procura della Repubblica di Milano, città che ospita la redazione di Libero.

«Questa denuncia a nome
della categoria si affianca all
’azione legale che il
collega diffamato, Michele Sicolo, sta conducendo contro il quotidiano lombardo
a difesa della propria reputazione professionale
–
commenta nella nota Salvo Barrano, presidente dell’Associazione
–ed è un
importante segnale di unit
à della categoria degli archeologi in un momento cruciale in cui si
stanno ponendo le basi dell
’archeologia dei prossimi
decenni
».

L’associazione
comunica, inoltre, che l’eventuale risarcimento, se
riconosciuto, sarà devoluto alle famiglie delle vittime dell’incidente.

Tags: archeologiciotoleliberomario giordanomichele sicolo
Articolo Precedente

Tutti sono liberi di partecipare alla processione, ma ci è concesso almeno il diritto allo sdegno?

Prossimo Articolo

In memoria di Gianpio De Meo. Torna “Oltre: alla riscoperta del culto dei defunti”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In memoria di Gianpio De Meo. Torna “Oltre: alla riscoperta del culto dei defunti”

In memoria di Gianpio De Meo. Torna "Oltre: alla riscoperta del culto dei defunti"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3