Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’antenna che nessuno vuole. Ieri, sit-in con “Bitonto in movimento” e Comitato Zona artigianale

L’antenna che nessuno vuole. Ieri, sit-in con “Bitonto in movimento” e Comitato Zona artigianale

I residenti sono sempre più arrabbiati. E tra qualche giorno arriverà l'Arpa per dare un parere definitivo sul progetto

La Redazione by La Redazione
1 Agosto 2014
in Cronaca
L’antenna che nessuno vuole. Ieri, sit-in con “Bitonto in movimento” e Comitato Zona artigianale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri sera, il clima in via Pannone n°32
non era certamente dei migliori.

Un numero consistente di residenti,
infatti, ha pensato di organizzare un sit – in per protestare univocamente
contro l’installazione dell’antenna di telefonia mobile, i cui lavori sono lì a
30 metri. E che non solo non si fermano, ma anzi procedono speditamente.

Guardandoli in faccia, i cittadini che
abitano in questa zona di città al di là della ferrovia Bari Nord e non più
grande di 150 metri, si capisce subito che quest’ennesima antenna (ce ne sono
già 3 da queste parti) davvero non la vogliono. Per questo, allora, in connubio
con il presidente del Comitato della zona artigianale, Vincenzo Marinelli,
hanno deciso di chiedere al sindaco Michele Abbaticchio la sospensione momentanea
dei lavori – almeno per tutto il mese di agosto – per permettere loro di
difendersi al meglio contro quello che qualcuno definisce “bubbone” o “mostro”.

Che – dicono da queste parti – «non
soltanto stanno installando senza che mai nessuno ci abbia consultato o tenuto
in considerazione, ma soprattutto  con
l’inganno, perché gli operai si sono presentati dicendoci di dover cambiare un
palo della luce e invece hanno fatto tutt’altro. Perché il sindaco, sempre così
attivo su Facebook, non ha pensato anche di scrivere un post su questo?».

«Molti pensano che siamo privilegiati – afferma il signor
Alfonso Giammarelli – ma non lo siamo affatto. Paghiamo le tasse come tutti,
ovviamente continueremo a farlo, ma la realtà è che si sono dimenticati di noi
come se non esistessimo. Perché le antenne le devono installare sempre qui?».

La signora Daniela Vacca, invece, 75enne
che non ha perso la voglia di combattere e di lottare, racconta che mercoledì
si è recata direttamente a Palazzo Gentile per parlare con il sindaco e il
vicesindaco. Non ci è riuscita, ma stamattina – giura – tornerà alla carica.

Molti dei protestanti guardano e
riguardano le carte. Quella del Consiglio comunale del 2005, che ha dato l’ok
alla Telecom S.p.a. Quella del contratto di locazione del 2012. Quella che ha
dato il via libera ai lavori, nel gennaio scorso. E, proprio nelle carte –
dicono Francesco Mercurio e Roberto Chirico – ci sarebbe già una motivazione
che spiegherebbe perché da queste parte l’antenna non s’ha da fare.

«Questa parte della città è
classificata come D4 –
spiegano – e quindi è una zona adatta a
insediamenti per attività ricettive
(motel e impianti di benzina, ndr) e
tecniche inerenti la viabilità. Come si può costruire questo scempio, allora,
in una zona del genere, dove fino a poco tempo fa c’erano anche le giostre per
i più piccoli?».
Non solo, «perché questa parte di città dista
esattamente 200 metri da quella parte, al di là del sottopassaggio per la via
di Giovinazzo, che la lottizzazione fatta dall’amministrazione Valla ha
indicato come sottomaglia della zona “H”, con tanto di progetto che prevede
centro direzionale con albergo e zona commerciale»,
arringano i due
residenti.

E, tanto per non far mancare niente al
caso, altri ricordano che le carte raccontano che da queste parti le antenne
che vengono installate devono avere un’altezza massima di 10,50 metri. L’ultima
che potrebbe arrivare ne ha 37 di metri.

Gianni Castellano, una specie di guida a
capo dei cittadini imbufaliti, ricorda che al loro fianco c’è anche “Bitonto in
movimento”, i grillini bitontini, e 
anche il deputato Francesco Cariello si sarebbe interessato alla
causa,    avviando un dialogo con
Abbaticchio tramite posta elettronica.

Tra qualche giorno arriverà l’Arpa per
dare un parere definitivo sul progetto. Da via Pannone n° 32 sono scettici che
qualcosa possa cambiare, ma sperano per il meglio. Nel frattempo, intendono
soltanto resistere.

Tags: Antennabitontobitonto in movimentoComitato Zona Artigianalefare verdeprotesta
Articolo Precedente

“Proloco…ntest”, gara musicale per band emergenti nell’ambito della “Bitonto Estate 2014”

Prossimo Articolo

Gennaro Sicolo ricorda commosso Giuseppe Politi

Potrebbero anche interessarti:

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gennaro Sicolo ricorda commosso Giuseppe Politi

Gennaro Sicolo ricorda commosso Giuseppe Politi

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3