Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’alba dopo il “sentiero della notte”. Il percorso nella Memoria dell’ITE “Giordano”

L’alba dopo il “sentiero della notte”. Il percorso nella Memoria dell’ITE “Giordano”

Diapositive, video, drammatizzazioni, coreografie, monologhi e canzoni, che hanno reso l’assemblea diversa dal solito

La Redazione by La Redazione
29 Gennaio 2015
in Cronaca
L’alba dopo il “sentiero della notte”. Il percorso nella Memoria dell’ITE “Giordano”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non si può toccare l’alba se non si sono percorsi “i sentieri della
notte”
. 

E’ questo il titolo che i ragazzi
dell’Istituto Tecnico Economico “Vitale Giordano” di Bitonto hanno
attribuito all’assemblea dei giorni 26 e 27 gennaio, nonché  giornata della memoria, volendo ricordare lo
sterminio del popolo ebraico in modo insolito.

Ad aprire la manifestazione è stata
una piccola fiaccolata accompagnata dalla voce di ragazze con un’emozionante
brano in ebraico: “GAM, GAM” scritta da Elie Botbol.

Innovativa è stata l’idea di
attribuire ad ogni lettera dell’alfabeto una parola che rispecchiasse una
realtà del campo di concentramento.

I ragazzi di tutte le classi si sono
impegnati a leggerle a gruppi alterni sul palco.

Notevole, inoltre, è stato l’impegno
che gli alunni dell’Istituto hanno profuso nel realizzare i lavori: diapositive,
video, drammatizzazioni, coreografie, monologhi e canzoni, che hanno reso l’assemblea
diversa dal solito. Ognuno ha messo del suo, a partire dai rappresentanti
d’istituto che hanno organizzato e presentato l’evento. Non meno importante la
collaborazione degli ex alunni che, con il solito attaccamento al “Vitale
Giordano”, hanno montato la coreografia.

Grazie al Prof. Baldassarre, alla
prof.ssa Traetta e alla prof.ssa Perillo, anche il dibattito finale si è svolto
con intensa partecipazione con la coinvolgente idea di dividere gli
“spettatori” in gruppi. 

Sono stati discussi i temi trattati utilizzando delle
semplici parole che ben si adattano alla giornata della memoria.        

Foto diMada Licinio 

Tags: assembleabitontoscuola
Articolo Precedente

Le Guardie campestri recuperano un’auto rubata in contrada Torre More

Prossimo Articolo

“Bar Mitzvah”. Le storie dei bambini diventati adulti al tempo della Shoah

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bar Mitzvah”. Le storie dei bambini diventati adulti al tempo della Shoah

"Bar Mitzvah". Le storie dei bambini diventati adulti al tempo della Shoah

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3