Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Iscrizioni per il nuovo anno scolastico, il vicesindaco Calò incontra i dirigenti degli istituti

Iscrizioni per il nuovo anno scolastico, il vicesindaco Calò incontra i dirigenti degli istituti

“Un momento di confronto necessario per raccogliere elementi informativi importanti per la programmazione tempestiva"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Febbraio 2016
in Cronaca
Iscrizioni per il nuovo anno scolastico, il vicesindaco Calò incontra i dirigenti degli istituti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Amministrazione comunale ha tracciato un primo bilancio delle nuove iscrizioni per il prossimo anno scolastico negli istituti bitontini, dopo le novità introdotte dal piano di di-mensionamento varato dalla Regione Puglia nelle scorse settimane.

Lo ha fatto incontrando a Palazzo di Città i dirigenti scolastici con l’obiettivo principale di fare chiarezza sull’andamento delle iscrizioni e sui riflessi conseguenti alle novità che il piano di razionalizzazione ha introdotto, in modo da capire, soprattutto con riferimento alle scuole medie, come i vari istituti stanno gestendo questa fase.

“Un momento di confronto – spiega la vicesindaco Rosa Calò, promotrice dell’incontro – necessario per raccogliere elementi informativi importanti per la programmazione tempestiva degli interventi che il Comune dovrà attivare per favorire il diritto allo studio di tutti e il conseguimento degli obiettivi che il piano da noi proposto si prefigge, nel rispetto dei criteri che hanno ispirato le nostre scelte: riduzione degli affitti passivi, ottimizzazione degli edifici scolastici comunali, difesa dell’autonomia degli istituti esistenti e qualità della proposta formativa, senza dimenticare l’importanza dell’integrazione sociale con l’attenzione alle periferie, per le quali abbiamo pensato il coinvolgimento delle scuole in Rigenera 167, il progetto più ampio di rigenerazione delle stesse”.

Un’operazione chiarezza indirizzata soprattutto alle famiglie, alle prese con la scelta per i propri figli, che dal nuovo assetto organizzativo delle scuole medie in città potrebbero essere state disorientate.

“Ogni novità – commenta Calò –comporta qualche disagio iniziale, ma ho spiegato ai dirigenti che confidiamo nel senso di responsabilità di tutte le componenti del sistema scuola per poterlo superare, nella consapevolezza dell’importanza dell’investimento su educazione e formazione, dal quale conseguono risultati positivi solo se supportato da impegno, responsabilità e collaborazione. In questa direzione ci attendiamo molta attenzione delle scuole al rispetto degli standard di sicurezza e comfort degli ambienti da utilizzare per le attività didattiche in relazione agli spazi disponibili e la massima trasparenza nei criteri che verranno adottati per l’accettazione delle iscrizioni nel caso di superamento del numero massimo consentito, anche se su quest’ultimo aspetto è positivo, come riferito dai dirigenti, che tutte le scuole li hanno già pubblicato online sui propri siti istituzionali”.

Uno dei nodi da sciogliere per il prossimo anno scolastico, in virtù dei consistenti cambia-menti nell’ubicazione delle sedi di alcune scuole medie, è rappresentato dal trasporto scolastico urbano. La diversa dislocazione degli edifici scolastici comporta una diversa distribuzione della domanda prevista in aumento, che è importante ridefinire per programmare correttamente le risorse da destinare al servizio.

“Ho chiarito – puntualizza la vicesindaco – che abbiamo bisogno di capire quanti sono i ragazzi che realmente necessitano di utilizzare il trasporto scolastico, dal momento che in alcuni casi la nuova sede della propria scuola è più lontana della precedente. L’Amminis-trazione sta studiando le modalità per assicurare il servizio di trasporto scolastico (scuola-bus e circolari urbane), rendendolo disponibile dove sia realmente necessario. In ogni caso il trasporto pubblico sarà garantito per tutte le scuole, senza distinzioni di sorta. Per poterlo fare, però, è importante avere in tempo utile dalle scuole tutte le informazioni sulle iscrizioni e le conseguenti richieste del servizio”.

“Tutto questo – ha sottolineato la Calò – deve avvenire in un clima di massima collaborazi-one e di rispetto reciproco tra le scuole cittadine. Le nuove situazioni logistiche non de-vono condizionare il comportamento delle singole scuole, alimentando un clima di concorrenza e rivalità, che, esulando dalla sana e leale competizione basata sulla qualità dell’offerta formativa, sconfina in una sorta di propaganda senza regole, condizionando negativamente lo stato d’animo delle famiglie disorientate di fronte a informazioni non sempre complete e rispondenti alla realtà”.

Articolo Precedente

Prendersi cura di sé con un nuovo slancio psicoemotivo. In bibilioteca “Counseling filoenergetico”

Prossimo Articolo

Fondazione Caripuglia finanzia progetto comunale “Bitonto Città dei Festival”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fondazione Caripuglia finanzia progetto comunale “Bitonto Città dei Festival”

Fondazione Caripuglia finanzia progetto comunale "Bitonto Città dei Festival"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3