Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Io sono plastic free”. Il Movimento 5 Stelle di Bitonto partecipa all’iniziativa

“Io sono plastic free”. Il Movimento 5 Stelle di Bitonto partecipa all’iniziativa

L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini ad un uso responsabile e limitato della plastica e le amministrazioni comunali, per disincentivarne l'utilizzo negli affidamenti o negli eventi pubblici.

Michele Cotugno by Michele Cotugno
18 Settembre 2018
in Cronaca
“Io sono plastic free”. Il Movimento 5 Stelle di Bitonto partecipa all’iniziativa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche il Movimento 5 Stelle di Bitonto ha aderito alla campagna “Io sono plastic free”, l’iniziativa lanciata dall’attuale ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che mira a sensibilizzare i cittadini alla riduzione dell’uso indiscriminato della plastica, colpevole di inquinare i mari e mettere a rischio la fauna marina.

«L’”usa e getta” ha fatto il suo tempo e prodotto i suoi bei danni. L’utilizzo indiscriminato della plastica, che costa poco perché i guasti ambientali che produce non sono caricati sul prezzo di stoviglie e simili ma sulle tasche di tutti i contribuenti, ha prodotto conseguenze molto pesanti sui nostri mari ed ecosistemi. Per questo il MoVimento 5 Stelle è da sempre impegnato a contrastare l’uso indiscriminato della plastica e a favorire una cultura del riutilizzo e della riduzione dei rifiuti prodottisi – legge nel blog del movimento – Si stima che negli oceani vi siano più di 150 milioni di tonnellate di plastica, con un aumento annuo di 8 milioni di tonnellate frutto anche del nostro stile di consumo. Facile immaginare quali siano le conseguenze per specie marine ed ecosistemi, oltre che per la salute dell’uomo, con implicazioni inevitabili anche sul turismo, pesca e acquacoltura. Per questo vogliamo promuovere un nuovo modo di vivere le spiagge e l’ambiente in generale. Siamo solo all’inizio di una rivoluzione “green” che coinvolgerà consumatori e imprese, impegnati a costruire un’economia #plasticfreee, finalmente in simbiosi con l’ecologia e la promozione delle bellezze italiane».

L’iniziativa è partita dalla campagna che il Wwf ha lanciato all’inizio dell’estate contro «il nuovo killer dei mari che minaccia la biodiversità e invade coste e mare aperto».

Gli attivisti della sezione di Bitonto, tra cui anche l’onorevole Francesca Ruggiero, hanno, quindi, aderito e partecipato all’evento organizzato dal Movimento 5 Stelle nazionale, in alcune località costiere pugliesi tra cui Santo Spirito e Torre a Mare.

Circa 130 sono stati gli attivisti coinvolti, che si sono adoperati per ripulire il litorale dalla plastica e dai rifiuti vari che, quotidianamente, vengono lasciati sulla battigia, finendo poi nel mare, rilasciando sostanze inquinanti, di cui alcune cancerogene, che vengono assimilate dai microorganismi marini e, seguendo la catena alimentare, dai pesci. Di qui, inevitabile è il passo sulle nostre tavole.

L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare i cittadini ad un uso responsabile e limitato della plastica e le amministrazioni comunali, per disincentivare l’utilizzo della plastica negli affidamenti o durante gli eventi pubblici.

«Siamo qui perchè vogliamo essere il primo stato in Europa a liberarci dalla plastica, perchè vorremmo che il nostro mare fosse pulito. Così come anche le nostre campagne. Vorremmo avere meno plastica negli alimenti e fare in modo che ciò che i consumatori sborsano, sia sempre meno, perchè la plastica non è un materiale che viene caricato sul prezzo di costo. Il prezzo dello smaltimento non lo pagate, come avviene per altri materiali, ma viene spalmato su tutti i consumatori. Anche se voi avete smesso da tempo di usare prodotti in plastica, convincete amici e parenti a fare altrettanto, perchè altrimenti anche voi contribuite allo smaltimento di quegli oggetti in plastica. Poco alla volta proseguiremo in questa campagna anche attraverso la legge di bilancio, assicurando vantaggi economici a chi userà prodotti ecosostenibili, perchè questi costeranno di meno della plastica “usa e getta”. Se vogliamo bene all’ambiente e alle nostre tasche facciamo in modo che il mondo sia più pulito e “plastic free”» ha spiegato Francesca Ruggiero.

 

 

Articolo Precedente

CALCIO – Taranto-Bitonto, le Pagelle. Bene Figliola e Biason, migliore in campo Turitto. “Promosso” Pizzulli

Prossimo Articolo

Rubati 80 quintali di uva da vino: “vendemmia” per i ladri, disperazione per i viticoltori

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rubati 80 quintali di uva da vino: “vendemmia” per i ladri, disperazione per i viticoltori

Rubati 80 quintali di uva da vino: "vendemmia" per i ladri, disperazione per i viticoltori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3