Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Insieme per… Un magico Natale”, il recital della Scuola dell’infanzia Via “Vecchia Cappuccini”

“Insieme per… Un magico Natale”, il recital della Scuola dell’infanzia Via “Vecchia Cappuccini”

L'incasso sarà devoluto ai piccoli di Mariagrazia Cutrone. Appuntamento per il 6 dicembre al Teatro Traetta

La Redazione by La Redazione
28 Novembre 2016
in Cronaca
“Insieme per… Un magico Natale”, il recital della Scuola dell’infanzia Via “Vecchia Cappuccini”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando si è prossimi al Natale, sembra che il cuore ancor più divenga una finestra spalancata, pronta a farsi dono, sì da spazzare via le incertezze e trasformare in sorrisi le ombre malinconiche che ci accompagnano.

Donare è un atto di tenerezza e di immenso amore. Essere solidali ogni volta è fare “nuova esperienza”, è “creare legami”.

Questo è l’invito rivolto dalle insegnanti Saulle Francesca, Altamura Rosangela, Noviello Loredana e Cataldi Angela della Scuola dell’infanzia Via “Vecchia Cappuccini”, appartenente al Circolo Didattico  Statale “G. Caiati”, sostenute vivamente dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giannoccari Mariapia Matilde.

Il dono più bello? Donare, naturalmente! Di qui l’idea di preparare il recital “Insieme per… Un magico Natale” che si terrà il 6 dicembre al Teatro Traetta.
Il recital prevede parti cantate e balletti e, cosa bellissima, una parte dell’incasso sarà devoluta ai tre figli di Mariagrazia Cutrone, donna e mamma giovanissima bitontina uccisa brutalmente dal marito.

Per supportare questa iniziativa è prevista anche la partecipazione straordinaria della scuola di danza “Dance’s Reign” della bravissima Giusi Febbrile che ha curato le coreografie di classico, moderno e contemporaneo mentre le coreografie di hip hop sono state preparate da Lea Continisio della “Let’s dance company” di Altamura.
Dopo il recital si esibiranno le piccoline nello “Schiaccianoci”. Seguiranno poi altri balletti nelle varie discipline legati al tema della serata.
La solidarietà, infatti, mentre si fa “dono” è anche “denuncia” di tutti quei vuoti che opprimono l’anima di una società sempre più “colpita” che attende di essere liberata e di rinascere, magari con un atto di volontà o con un fascio di speranza da condividere.
“Insieme per…” è soprattutto questo: spalancare gli occhi sulla bellezza che c’è fra tutti i gomitoli di buio!

Menzioniamo tra gli altri il balletto sulla musica “What the world needs now is love” di Will Young che sarà cantata da Fabio Degennaro di “The Voice of Italy” e suonata al piano da Matteo Rinaldi, finalista del programma su La5 “Tra sogno e realtà”.

È  una canzone contro la guerra che invita all’amore, spesso mancante e non per tutti: 
“Signore, non abbiamo bisogno di un’altra montagna,Ci sono abbastanza montagne e colline da scalare,Ci sono abbastanza oceani e fiumi da attraversare,Abbastanza da durare fino alla fine dei tempiAdesso ciò di cui il mondo ha bisogno è l’amore, dolce amoreNon soltanto per qualcuno ma per tutti…”
 
Un altro tema importante e, ahimè, sempre più tristemente attuale è quello trattato nel balletto sulla musica “I Know girls (Body Love)” di Mary Lambert, che parla di donne ferite nel corpo, con profonde cicatrici nell’anima:
“Ama il tuo corpo nel modo in cui tua madre ha amato i tuoi piccoli piedi
E il fratello, il braccio che cinge le spalle, e ricorda
Questo è importante
Tu vali più di un girovita…
La tua sensualità è definita da cerchi concentrici nel tuo tronco
Buon senso
Sei un dannatissimo tronco di un albero con foglie che stanno spuntando
Rinasci!”

Allora non resta che essere sempre quell’altra Verità che non stenti nell’ozio della fretta ma bruci di un pensiero audace e costante: l’amore che con pazienza funziona!

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, la classica giornata storta. Il primo ko in stagione, il Real Siti vince 3-0

Prossimo Articolo

Bitonto pro Amatrice. Tanta solidarietà giovedì scorso al teatro Traetta

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto pro Amatrice. Tanta solidarietà giovedì scorso al teatro Traetta

Bitonto pro Amatrice. Tanta solidarietà giovedì scorso al teatro Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3