Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In memoria di Gianpio De Meo. Torna “Oltre: alla riscoperta del culto dei defunti”

In memoria di Gianpio De Meo. Torna “Oltre: alla riscoperta del culto dei defunti”

La manifestazione, patrocinata dal Comune, sarà articolata in più giornate. Primo appuntamento è sabato 22 ottobre nella chiesa di san Giorgio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Ottobre 2016
in Cultura e Spettacolo
In memoria di Gianpio De Meo. Torna “Oltre: alla riscoperta del culto dei defunti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna la manifestazione “Oltre: alla riscoperta del culto dei defunti”, in memoria dell’architetto Gianpio De Meo, scomparso tragicamente un anno fa.

Per Giampio il cimitero non rappresentava solo un luogo di sepoltura ma una fonte d’ispirazione dove dialogare con il passato. Accendere i riflettori sull’area monumentale del cimitero di Bitonto significava per lui ridare vita ai personaggi che hanno dato lustro alla storia della città e che rischiano ora di cadere nell’oblio.
Riscoprire il culto dei defunti, inoltre, significa recuperare anche le tradizioni popolari legate alla memoria dei defunti, oggi oscurate dalla festa anglosassone di Halloween. 

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Bitonto, sarà articolata in più giornate, durante le quali il tema della morte verrà trattato secondo diverse chiavi di lettura.
Ad aprire la manifestazione sarà il Centro Ricerche Bitonto che, sabato 22 ottobre, nella chiesa di San Giorgio, presenterà due studi, uno sugli echi classici della iconografia funeraria e l’altro sul ”passaggio” nelle civiltà paleolitiche. La domenica successiva, domenica 30 ottobre, di mattina, sarà possibile visitare l’area monumentale del Cimitero di Bitonto con le guide della cooperativa RearTù.
Il 23 Ottobre nella chiesa dell’Istituto Sacro Cuore l’Associazione culturale “La Macina” si esibirà in un concerto di musica sacra. Al termine dell’esibizione il consorzio Social lab proporrà la degustazione della “colva” nel cortile di San Giuseppe dello stesso Istituto.
Il nostro culto dei defunti verrà confrontato con quello messicano con le mostre “Momentos” di Xochitl Azuara “e “La vita nella morte” a cura di Gallery- Atelier Casa Mexicana, al Torrione angioino a partire da sabato 29 ottobre. 
Il 1 e 2 novembre, sempre al Torrione, ci saranno l’illuminazione degli Altares e la performance “Giorni dei morti per celebrare la vita” a cura dell’artista messicana Yanira Delgado
Sabato 5 novembre
sarà poi possibile visitare, nel pomeriggio, il Museo diocesano con le guide della cooperativa RearTù per conoscere le vite degli ecclesiastici che hanno dato lustro alla città nel corso dei secoli.


A chiudere la manifestazione sarà l’Associazione docenti di Bitonto che presenterà al teatro Traetta una produzione di VOXMEDIA ,che metterà in scena “La Livella”di Antonio de Curtis, “L’Uomo dal fiore in bocca”di Pirandello e un passo del “Giulio Cesare” di W. Shakespeare. 
Contemporaneamente agli eventi per gli adulti sarà possibile far partecipare i bambini ad attività laboratoriali: partendo dalla visione del cartone animato “Il libro della vita”, i più piccoli conosceranno la tradizione messicana dei defunti e realizzeranno delle maschere messicane.
La varietà dei percorsi rispecchia non solo l’anima poliedrica di Gianpio, la cui cultura spaziava dalla letteratura alla storia, dall’architettura alla musica, ma anche il suo atteggiamento sereno e ironico verso la morte.

Articolo Precedente

L’Associazione Nazionale Archeologi denuncia per diffamazione il giornalista Mario Giordano

Prossimo Articolo

Nuovo Centro d’accoglienza per migranti, i cittadini si ribellano e traffico stradale in tilt

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovo Centro d’accoglienza per migranti, i cittadini si ribellano e traffico stradale in tilt

Nuovo Centro d’accoglienza per migranti, i cittadini si ribellano e traffico stradale in tilt

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3