Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Imu agricola, ecco le ultime novità: nuovi criteri e pagamento posticipato al 10 febbraio

Imu agricola, ecco le ultime novità: nuovi criteri e pagamento posticipato al 10 febbraio

Il Consiglio dei ministri ha rivisto il provvedimento: saranno esclusi, per i Comuni parzialmente montani come Bitonto, i terreni di proprietà o in affitto a imprenditori agricoli professionali e coltivatori diretti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Gennaio 2015
in Politica
Imu agricola, ecco le ultime novità: nuovi criteri e pagamento posticipato al 10 febbraio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nuova
scadenza: 10 febbraio.
Esenzione totale per tutti i Comuni montani,
per quelli parzialmente montani (come Bitonto, in base agli ultimi
criteri elaborati dall’Istat i primissimi giorni di gennaio) sono
esclusi i terreni di proprietà o in affitto a imprenditori agricoli
professionali e coltivatori diretti. 

Sono
le principali novità elaborate dal Consiglio dei ministri di ieri
sull’Imu agricola e stabilite con un decreto legge, necessario perché
il governo doveva
decidere se prorogare l’esenzione vista la scadenza del pagamento
fissata per lunedì.

«Abbiamo
lavorato per una soluzione definitiva e strutturale della vicenda Imu
sui terreni montani
– ha dichiarato in una nota il ministro delle Politiche agricole
Maurizio Martina -. Con
il decreto abbiamo risolto i problemi amministrativi sopravvenuti e
tutelato ancora di più coloro che vivono di agricoltura nei
territori rurali
».

Il
testo licenziato prevede
che, a decorrere dall’anno in corso, l’esenzione dall’imposta
municipale propria si applica:
ai terreni agricoli,
nonché a quelli non coltivati, ubicati nei Comuni classificati come
totalmente montani, come riportato dall’elenco dei Comuni italiani
predisposto dall’Istat; ai
terreni agricoli, nonché a quelli non coltivati, posseduti e
condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli
professionali, di cui all’articolo 1 del decreto legislativo del 29
marzo 2004 n° 99, iscritti nella previdenza agricola, ubicati nei
Comuni classificati come parzialmente montani.

In
questo elenco rientra anche Bitonto che, in base all’ultima
classificazione Istat, è da considerare parzialmente montano, perché
la sede comunale è collocata a 118 metri di altezza sul livello del
mare.

I
nuovi criteri, però, confermano la loro retroattività, perché si
applicano anche all’anno appena passato, anche se per il 2014 non è
comunque dovuta l’Imu per quei terreni che erano già esenti in base
al decreto dei ministri dell’Economia e delle Finanze, Politiche
Agricole Alimentari e Forestali e Interno del 28 novembre scorso.

I
contribuenti che non rientrano nei parametri per l’esenzione devono
versare l’imposta entro il 10 febbraio.

Le
novità soddisfano il presidente dell’Anci, Piero Fassino, secondo
cui «bene ha
fatto il governo a rivedere e correggere il regime fiscale sui
terreni agricoli, accogliendo le richieste dei sindaci e dei Comuni
». 

Tags: bitontogovernoimu
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, il team manager Mancazzo: “Contro il Sammarco per capire chi siamo”

Prossimo Articolo

Nuovo Piano regionale di dimensionamento scolastico, Sel Bitonto ringrazia l’assessore Sasso

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovo Piano regionale di dimensionamento scolastico, Sel Bitonto ringrazia l’assessore Sasso

Nuovo Piano regionale di dimensionamento scolastico, Sel Bitonto ringrazia l'assessore Sasso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3