Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il successo del Vostok100k al Giovinazzo Rock Festival. Presto il contest su Facebook

Il successo del Vostok100k al Giovinazzo Rock Festival. Presto il contest su Facebook

Si è parlato di Bitonto anche per altre circostanze legate alla copertina dello storico gruppo CCCP che ritrae la nostra città

Viviana Minervini by Viviana Minervini
6 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Il successo del Vostok100k al Giovinazzo Rock Festival. Presto il contest su Facebook
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

EUn successo annunciato per la quindicesima edizione del Giovinazzo Rock Festival,
kermesse musicale che ha coinvolto la nostra città limitrofa dal 2 al 4 agosto
scorso.

Ma l’elemento bitontino non poteva mancare.

Sono
stati presenti con il loro camper anni ’80, simpaticamente ribattezzato Vostok100k, Lorenzo Scaraggi e Peppino
Guardapassi
.

I
due – l’uno bitontino, l’altro della vicina Santo Spirito – hanno acquistato il
mezzo nel 2011 e da allora, con tanto di mappe cartacee, bussola e cuore sulla
strada, stanno cercando di intraprendere la missione più ambiziosa per ogni
uomo: il giro del mondo.

Nel
week end musicale si è potuto sbirciare nella cambusa, sedersi al posto di
guida, accomodarsi sui divanetti per parlare con i due moderni Ulisse.

L’abbiamo fatto anche noi e le novità per tutti non
mancano.

«La
gente si è avvicinata incuriosita
– ci ha raccontato
Lorenzo – e ci guardava con lo sguardo
sognante con la voglia di ascoltare i nostri racconti e magari raccontarci
delle loro avventure».

È come se il Vostok100k fosse una barca ormeggiata per
un attimo in porto: «Per rendere tutto ancor più veritiero ci siamo avvalsi –
spiega ancora Scaraggi – del supporto
tecnico di un maxischermo (offertoci da un’azienda bitontina) su cui abbiamo
proiettato le immagini dei nostri viaggi».

«È
stata la prima uscita pubblica – conclude, sorridendo -, è servito a
presentarci e presto ci saranno molte novità. Abbiamo una backline di persone
che stanno lavorando con noi, che stanno credendo nel nostro sogno e questo ci
fa felici».

Una delle sorprese che Peppino e Lorenzo hanno nello
zaino dei loro desideri è quello di lanciare, già nella prossima settimana, un contest sulla loro pagina Facebook (https://www.facebook.com/vostok100k).

Il tema è ancora segreto, ma il premio sarà molto
ambito: un intero week end a bordo del Vostok100k con i due viaggiatori.

Al Giovinazzo Rock Festival, però, si è parlato di
Bitonto anche per altre circostanze legate al gruppo punk rock italiano CCCP: è stato Massimo Zamboni – storico componente del gruppo – a dichiarare ad
una radio partner del festival in diretta che sarebbe Luigi Ghirri l’autore della storica foto che ritrae il muro della nostra
città su cui campeggia (anche se ora è un po’ sbiadita)  la scritta “CCCP” con l’immagine in
lontananza della basilica dei Santi
Medici
, finita sulla copertina di “Ecco
i miei gioielli
”.

Pare che Ghirri, come riportano i colleghi di Giovinazzolive,“di passaggio a Bitonto e incuriosito
dalla scritta l’aveva fotografata e inviata al gruppo che, dopo la sua morte
(febbraio 1992, ndr), aveva deciso di utilizzarla per l’Lp come
omaggio a un amico perduto contravvenendo al parere negativo delle major che
non approvavano quella scelta”.

Il fotografo emiliano ha effettivamente collaborato con
il gruppo almeno per l’album “Epica
Etica Etnica Pathos
” che a differenza dell’altro – “Ecco i
miei gioielli”– riporta in maniera palese la firma di Ghirri per la foto
scattata a Villa Pirondini di Rio Saliceto. Sarebbe stato un onore per i musicisti presentare la firma dell”illustre amico fra i credits, no?

Che facciamo, ci fidiamo? E se, invece, il mistero più affascinante e intrigante da scoprire fosse scoprire chi fece quel disegno?

Tags: bitontogiovinazzo rock festivalvostok
Articolo Precedente

L’antenna in via Pannone blocca lo sviluppo della zona artigianale di Bitonto

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto, inizia oggi la stagione 2014/15

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto, inizia oggi la stagione 2014/15

CALCIO – U.S. Bitonto, inizia oggi la stagione 2014/15

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3