Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il saluto e il ringraziamento delle autorità al dott. Gargiulo: “Amore per la legalità e alto senso del dovere”

Il saluto e il ringraziamento delle autorità al dott. Gargiulo: “Amore per la legalità e alto senso del dovere”

Al nuovo dirigente del Commissariato: "L'augurio di proseguire nel lavoro sul solco tracciato da chi l'ha preceduto"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
8 Dicembre 2019
in Cronaca
Il saluto e il ringraziamento delle autorità al dott. Gargiulo: “Amore per la legalità e alto senso del dovere”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Attestazioni di stima e affetto per il dottor Fabrizio Gargiulo sono giunte dal sindaco Michele Abbaticchio, dal parroco rettore della Basilica dei Santi Medici, don Vito Piccinonna, dalla deputata bitontina, Francesca Anna Ruggiero, dal Comandante della Polizia Locale, Gaetano Paciullo.

«Quello che ho trascorso con il vicequestore Gargiulo può saperlo davvero solo lui – ha commentato il primo cittadino –. Momenti tristi e eventi esaltanti, grandi paure per la nostra comunità e improvvise vittorie condite dalla Speranza, che qualcosa possa ancora cambiare. È stato un grande dirigente per Bitonto, lo sarà, purtroppo per noi, per altri da oggi. Al nuovo responsabile per la sicurezza di Bitonto, Mariotto e Palombaio, il dott. Vittorio Di Lalla, un grande in bocca al lupo. Sapendo che è un augurio a tutti noi da cui avrà massima collaborazione».

«Salutando il dirigente, dott. Fabrizio Gargiulo, sento il dovere di ringraziarLo non solo per il suo prezioso lavoro svolto nella nostra città in momenti anche molto delicati che tutti quanti ricordiamo, ma anche per la sua disponibilità all’ascolto di tutti e alla collaborazione che mai ha lesinato soprattutto nell’organizzazione della festa dei Santi Medici. Credo sia giusto sottolineare il suo profondo senso del servizio e la sua particolare attitudine a vivere la dimensione della prevenzione e della prossimità. Grazie al Vicequestore perché uomini come lui ci riconciliano con le istituzioni e invitano a recuperare speranza in esse».

«Le Forze dell’Ordine –  ha affermato la deputata bitontina Francesca Ruggiero – rappresentano un faro di sicurezza e legalità per tutti i cittadini. Il vicequestore dott. Gargiulo ha saputo interpretare al meglio questo ruolo, mettendo a segno importanti risultati contro la criminalità. Un augurio al successore perchè possa continuare sulla stessa strada».

 

«Ringrazio il dottor Gargiulo per il suo impegno alla guida del Commissariato di Polizia di Bitonto. Ha saputo affrontare un compito non facile con determinazione, assumendosi la responsabilità di scelte coraggiose, per offrire un presidio di pubblica sicurezza vicino ai cittadini. Disponibilità, fermezza e umanità hanno contraddistinto la sua dirigenza. Al dottor Gargiulo il mio grazie e l’augurio di un buon lavoro nel nuovo incarico a capo della sezione Omicidi della Questura di Bari. Al neocommissario di Bitonto diamo il benvenuto e il nostro sostegno» è invece il commento del consigliere regionale Domenico Damascelli.

«Oggi, il dott. Fabrizio Gargiulo – Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato lascerà Bitonto per altro prestigioso incarico presso la Squadra Mobile di Bari. Sarà una giornata molto triste per me, per noi e, senza esagerare, per la Città – ha detto il Comandante Paciullo -. Ebbene sì triste, ma anche piena di grande soddisfazione per il predetto prestigioso incarico. Può succedere, in circostanze come questa, di cadere nella retorica, ma, l’amicizia, la solidarietà operativa, la disponibilità, l’afflato che ci ha legati in questi due anni e mezzo circa di servizio a Bitonto, sono stati di una bellezza straordinaria. Dal primo momento in cui ci siamo conosciuti, siamo entrati empaticamente in sintonia, frutto di onestà intellettuale reciproca e di corrispondenza di pensiero, di amore per la legalità, di alto senso del dovere, direi di passione per il diuturno e faticoso lavoro di entrambi. Sono stati due anni e mezzo difficili; la lotta tra bande criminali rivali per contendersi il territorio per lo spaccio di stupefacenti, l’omicidio della innocente Anna Rosa Tarantino con il conseguente risalto mediatico, la direzione di numerosi uomini nell’operazione “Alto Impatto”, tutto gestito e diretto con estrema professionalità, dedizione e sacrificio alla ricerca dei balordi assicurarti alla giustizia. Certo Bitonto non è isola felice come non lo è alcuna città dell’universo; posso dire, senza tema di smentita, che oggi si raccolgono i frutti di un lavoro di presidio continuo del territorio, di investigazioni, di attenzione alla vita cittadina. Altrettanto certa è stata la mia e la disponibilità del Corpo di Polizia Locale, ogni qual volta incombeva la necessità di un nostro intervento. La Polizia Locale, anche grazie alla grande considerazione del dott. Gargiulo, ha assunto un ruolo importante e pregno di considerazione nello scacchiere delle Forze di Polizia presenti nel territorio e soprattutto nei cittadini, spesso molto critici nei nostri confronti, ignari del lavoro a cui quotidianamente siamo impegnati. Al dott. Fabrizio Gargiulo formulo a nome mio personale e dell’intero Corpo di Polizia Locale, infiniti auguri di buon lavoro, certo che anche nel nuovo ruolo saprà instillare nei suoi Uomini professionalità, attaccamento alla funzione, spirito di sacrificio, punto di riferimento per chi ha bisogno. L’auspicio, mio e della Città di Bitonto è di proseguire, con il nuovo Dirigente al quale sin d’ora auguro buon lavoro, sul solco tracciato da chi lo ha proceduto».

Articolo Precedente

Abbaticchio: “Rimettiamo al centro dell’agenda politica la lotta alla mafia”

Prossimo Articolo

Il vicequestore Fabrizio Gargiulo lascia il Commissariato di Bitonto dopo due anni e mezzo

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il vicequestore Fabrizio Gargiulo lascia il Commissariato di Bitonto dopo due anni e mezzo

Il vicequestore Fabrizio Gargiulo lascia il Commissariato di Bitonto dopo due anni e mezzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3