Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il pittore e architetto bitontino Carlo Rosa nel tour virtuale Imago Virginis

Il pittore e architetto bitontino Carlo Rosa nel tour virtuale Imago Virginis

Nella seconda tappa del viaggio tra le icone mariane rilanciata una recente ipotesi sul progettista del Santuario della Madonna delle Grazie in Ruvo di Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Maggio 2020
in Cronaca
Il pittore e architetto bitontino Carlo Rosa nel tour virtuale Imago Virginis
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nato come una sperimentazione per riattivare l’interesse per il patrimonio culturale del territorio, il ciclo di approfondimenti sul web promosso dal Museo diocesano di Molfetta fa tappa a Ruvo di Puglia, in occasione della festa liturgica della Madonna delle Grazie.
Dopo il restauro del 2012 ed i numerosi studi che si sono susseguiti, il Santuario mariano ruvese – la cui progettazione si fa risalire a Carlo Rosa (Giovinazzo 1613 – Bitonto 1678) – rappresenta una testimonianza viva della fede e della devozione popolare nei confronti delle raffigurazioni della Vergine Maria. Strumenti privilegiati per raccontare anche l’azione pastorale della Chiesa che nei secoli ha saputo adeguarsi alle mutate esigenze, interpretando anche quelli prettamente più pratiche e connesse alla vita dei semplici.
L’iniziativa, promossa dalla FeArT società cooperativa, che da tempo si occupa della struttura museale diocesana e più in generale del patrimonio ecclesiastico presente nelle quattro città della diocesi, sembra aver incontrato l’interesse del web dove la pubblicazione del primo video edito dalla DOT Studio, dedicato alla Madonna dei Martiri, ha raccolto un diffuso apprezzamento.
Nel video viene rilanciata l’ipotesi formulata dallo storico dell’arte locale Francesco Di Palo nella pubblicazione del 2015, Da ruralis ecclesia a santuario cittadino. La chiesa della Madonna delle Grazie a Ruvo di Puglia. E una proposta per Carlo Rosa (1613-1678), architetto e pittore, secondo cui si deve proprio al pittore ed architetto bitontino l’ideazione della fastosa macchina decorativa che esalta l’antico affresco della Madonna delle Grazie. Attraverso alcuni raffronti con la Chiesa del Crocifisso a Bitonto e la formazione del Rosa, inoltre, viene rilanciata anche la sua competenza in campo architettonico, aggiungendo un prezioso tassello alla sua esperienza artistica sul nostro territorio.
«Un’occasione di rilancio – secondo il direttore don Michele Amorosini – non solo per il Museo diocesano ma per quel sentimento di riappropriazione di luoghi e beni che appartengono alla propria storia e definiscono gli orizzonti da cui muoversi per andare in contro al mondo».
Lo studio e la redazione dei testi contenuti nei video, pubblicati sui social del Museo, rimandano alle più recenti ricerche storico-artistiche condotte e si avvolgono della collaborazione di diversi storici dell’arte locale, a cui va il merito di continuare a contribuire alla conoscenza di questi scrigni preziosi.
Come per il Santuario della Madonna della Grazie, per il quale si fa sempre più concreta la paternità di Carlo Rosa, eccellente pittore e architetto bitontino, nato a Giovinazzo e noto in tutto il nostro amato meridione.

Articolo Precedente

Il compositore bitontino Vito Vittorio Desantis, su 5 mila schermi in tutta Italia con un brano dedicato a sua figlia

Prossimo Articolo

Rompono le scritte di Impastato e Rizzotto. Il sindaco: “Torneremo a ripararle”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rompono le scritte di Impastato e Rizzotto. Il sindaco: “Torneremo a ripararle”

Rompono le scritte di Impastato e Rizzotto. Il sindaco: "Torneremo a ripararle"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3