Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “da BITONTO” viaggia nel mondo della malavita giovanile, grazie all’inchiesta del nuovo numero

Il “da BITONTO” viaggia nel mondo della malavita giovanile, grazie all’inchiesta del nuovo numero

Tante curiosità e notizie nel mensile da oggi in edicola

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
11 Febbraio 2017
in Cronaca
Il “da BITONTO” viaggia nel mondo della malavita giovanile, grazie all’inchiesta del nuovo numero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dai furti e rapine allo spaccio di droga. Tanti sono i
casi di cronaca nera che vedono come protagonisti i bitontini.

Che siano perpetrati nella nostra città o altrove,
risulta sempre più allarmante l’età media dei malviventi nostrani, giovanissimi
o addirittura minori.

Cosa spinge i ragazzi a dedicarsi a pratiche illegali?
Abbiamo cercato di scoprirlo nell’inchiesta nel numero del “da BITONTO” da
oggi in edicola.

Nelle pagine centrali, dedicate ad “Armi, droga e guadagni facili. Viaggio
nel mondo della malavita giovanile”
, abbiamo cercato di esaminare il
fenomeno, ascoltando le testimonianze di chi ha avuto problemi con la
giustizia, di forze dell’ordine, giudici e di chi costantemente lavora con
loro.

Ad aprire il numero di gennaio è però la storia di Gaetano Ruggiero e Pasquale Nomice, che
hanno ricevuto un encomio per aver salvato un automobilista finito fuori
strada, e una riflessione di Michele
Giorgio
sulla politica della discordia in Italia e nella nostra città.

A pagina 2, invece, si analizza l’importanza dell’Urban
Centre, con le parole dell’assessore all’Urbanistica, Nico Parisi, e del
progetto “Agorà Sicure”, vinto dal nostro comune nell’ambito del
bando-programma “Periferie Aperte”.

Nella sezione POLITICA di Nicolangelo Biscardi, focus sulle
tensioni a Palazzo Gentile. Agli ormai consueti scontri tra il sindaco
Abbaticchio e il Partito Socialista, si aggiungono anche i terremoti
all’interno dell’Italia dei Valori che hanno portato all’autosospensione
dell’assessore Giuseppe Fioriello e alle dimissioni del consigliere Francesco
Pafetta. Entrambi, però, confermano la propria fedeltà al primo cittadino e lo
seguiranno nelle prossime amministrative, che si preannunciano quanto mai
delicate.

Tra cambi di fronte e indecisioni, il panorama politico
appare frammentario soprattutto a sinistra, sia nella fronda pro Abbaticchio
che in quella PD, pronta alle primarie del 5 marzo.

Ancora in alto mare risulta invece la destra, con Forza
Italia impegnata in consultazioni per individuare coalizione e candidato
sindaco.

Al clima rovente di Palazzo Gentile fa da contraltare il
grande freddo di gennaio che ha regalato a Bitonto un’intensa nevicata,
paragonabile solo a quella del 1956 e del 1993, ma anche tanti disagi.

Il settore TERRITORIO di Viviana Minervini ha dato voce
alla Polizia Municipale e ai tanti volontari che hanno lavorato per
fronteggiare l’emergenza ed aiutare persone ed amici a quattro zampe.

Grande attenzione anche alla Notte Nazionale del Liceo Classico
e a “Bitontini alla corte del principe di Malta”, il libro scritto da Michele
Muschitiello e da Laura Fano.

Il “pasticciaccio brutto” della Galleria Devanna e dei
locali venduti ai privati apre la sezione CULTURA
E TRADIZIONI
. Nelle pagine, curate da Loredana
Schiraldi
, spazio anche alla rassegna “Memento”, agli spettacoli teatrali
del Mago Forrest, di Michele Placido e della stagione “La Scena dei Ragazzi”.

Grande successo poi per gli artisti bitontini. Se dj
Kaiser, al secolo Gianluca Caiati, fa ballare l’Arena Club di Berlino, Marco Di
Nunno si rifà dell’insuccesso ad “Amici di Maria De Filippi” e presenta il primo
album del suo gruppo, gli Stip Ca’ Groove. Disco in uscita anche per la “Yss
Matt Foundation”.

Le FRAZIONI,
settore di Carmela Moretti, archiviata
la Grande Nevicata dell’Epifania, si godono il Carnevale 2017 e il restyling,
quasi ultimato, del Canale di Mariotto.

Nella sezione SPORT di Carlo Sblendorio attenzione al calcio, con le novità di Us Bitonto e Omnia Bitonto, l’avventura
del futsal in rosa dell’Usd Città di Bitonto e il camp con l’A.S. Roma di Kevin
Perrulli. Il piccolo talento bitontino milita nella Bruno Soccer School, la
società giovinazzese dell’ex atleta professionista Giovanni Bruno.

Tante soddisfazioni per l’Omnia Golf che festeggia il suo
annus mirabilis.

Torna anche in questo numero l’appuntamento
con le nostre rubriche: in “Terza Pagina” un racconto di Arcangelo Fornelli e due poesie firmate
da Daniele Somma e Gaetano Caiati; “il
Pinto della situazione”
condanna la politica incapace di dare risposte; Antonio Castellano ricorda il senatore Angelo Custode
Masciale e Giovanni Antonio De Ilderis, a cui è stata intitolata una via
cittadina; Valentino Garofalo ci
consiglia la lettura di “Sei lezioni di economia” di Sergio Cesaratto e ci fa
riflettere con “Viva l’agnotologia”; Domenico
Achille
fa commuovere con il pezzo “Esseri umani e animali,
quando l’amore compie miracoli” e con la sua poesia su “Il gatto”.

Il “da BITONTO” vi dà appuntamento in edicola.

Articolo Precedente

ARBITRI IN CAMPO – Ecco dove saranno impegnati nel weekend i fischietti bitontini

Prossimo Articolo

“Un patrimonio da tutelare”. Al Convivium Sancti Nicolai si discute di diritti dei minori

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Un patrimonio da tutelare”. Al Convivium Sancti Nicolai si discute di diritti dei minori

"Un patrimonio da tutelare". Al Convivium Sancti Nicolai si discute di diritti dei minori

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3