Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “da BITONTO” è in edicola. Speciale sui festival dell’estate

Il “da BITONTO” è in edicola. Speciale sui festival dell’estate

In prima pagina, un commento sulla politica cittadina, il successo del nostro giornalista Michele Cotugno, vincitore del premio Palumbo, e il racconto dei sessant’anni del Liceo Scientifico “G. Galilei”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Settembre 2019
in Cronaca
Il “da BITONTO” è in edicola. Speciale sui festival dell’estate
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Jazz, rock e folk. Luglio ha regalato a Bitonto tante emozioni in musica.

Il merito è dei festival, diventati ormai marchio della nostra città. A loro è dedicato lo speciale del numero del “da BITONTO” ora in edicola.

Ad aprire il mensile, un commento sulla “politica dei selfie” del sindaco Michele Abbaticchio, il successo del nostro giornalista Michele Cotugno, vincitore del premio Palumbo, e l’incipit dell’articolo di Michele Giorgio sui sessant’anni del Liceo Scientifico “G. Galilei”.

Nella pagina di CRONACA, spazio alle operazioni della Guardia di Finanza, che ha arrestato quattro persone colpevoli di aver rubato corrente pubblica per coltivare droga, e della Polizia di Stato, che con Crossover ha sgominato la banda di quattro pregiudicata dedita al furto di auto.

La sezione POLITICA di Nicolangelo Biscardi esamina invece la crisi di “Italia in Comune”, il neonato partito civico che a Bitonto già perde pezzi. Il consigliere Michele Daucelli, intanto, punta il dito sull’amministrazione per la situazione dell’ASV e della Sanb. Dalla massima assise novità sulla zona artigianale e il cimitero.

Quest’ultimo infatti potrebbe tornare alla “luce” con il project financing per le lampade votive e nuovi loculi. A spiegarlo nel dettaglio è l’assessore Marianna Legista tra le pagine di TERRITORIO, a cura di Viviana Minervini.

Per il momento, però, è ancora tutto bloccato per via del contenzioso tra Comune e la ditta Cuoccio, gestore del servizio sino a febbraio 2018, su cui presto potrebbe esprimersi il TAR.

A settembre, invece, partiranno cantieri per 12 milioni di euro. Con oltre 2 milioni, poi, il Consiglio metropolitano finanzierà il ripristino strutturale del ponte su Lama Balice.

Il settore CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi racconta il “Fascino dei tempi, magia dei luoghi”, libro del giornalista Pasquale Tempesta, ma anche della positiva esperienza di “Terra è Arte”, la mostra sulla ruralità organizzata da Gal Nuovo Fior d’Olivi e Fondazione Cea.

Se la Torre del Conte, villa terlizzese della famiglia Ilderis, sarà presto recuperata, è su Piazza Cavour che bisognerebbe lavorare. Buche, chianche sconnesse e bici scorrazzanti rendono infatti pericolosa la passeggiata per il salotto bitontino.

Nel settore FRAZIONI di Felice De Sario è ospitata un’intervista al delegato sindaco di Palombaio, Lisa Nuzzo. Per i frammenti di storia mariottana, invece, si ricordano i caduti della prima guerra mondiale e le grandi opere pubbliche del Novecento.

Lo SPORT, sezione a cura di Carlo Sblendorio, riparte dal Bitonto Calcio, pronto a regalare emozioni. Ai nastri di partenza anche la stagione della Polisportiva Five Bitonto.

Anche in questo mese tornano i consigli letterari di Valentino Garofalo, questa volta riferiti a “Il regno dell’Uroboro” di Michele Ainis, e “La Parola dell’anima” di Giovanni Vacca che offre un contributo dal titolo “Sì, viaggiare…”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

Medico bitontino licenziato dalla Asl: prendeva mazzette e fu sorpreso dalla Guardia di Finanza

Prossimo Articolo

Bitonto Blues Festival. Segui la diretta streaming della prima serata dalle ore 20.45

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Blues Festival. Segui la diretta streaming della prima serata dalle ore 20.45

Bitonto Blues Festival. Segui la diretta streaming della prima serata dalle ore 20.45

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3