Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Corpo Volontari Polizia Locale si presenta con riferimento a uniformi, distintivi e mezzi

Il Corpo Volontari Polizia Locale si presenta con riferimento a uniformi, distintivi e mezzi

Vi sono delle differenze tra l'associazione e la Polizia Municipale del territorio di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Marzo 2019
in Cronaca
Il Corpo Volontari Polizia Locale si presenta con riferimento a uniformi, distintivi e mezzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

In riferimento all’articolo pubblicato su questa testata il 24 gennaio 2019 con il titolo “Polizia Locale? no, è un corpo di volontari con divise e mezzi molto simili”, riceviamo e volentieri pubblichiamo la replica dell’associazione bitontina Corpo Volontari Polizia Locale.

 

“L’autore dell’articolo esordisce affermando che gli appartenenti all’associazione bitontina Corpo Volontari Polizia Locale indossano divise del tutto simili a quelle dei Vigili Urbani, utilizzano gli stessi colori e le stesse grafiche, mentre le livree dei veicoli sarebbero quasi identiche a quelle della Polizia Municipale.

 

Facciamo però notare, come emerge dal raffronto tra gli indumenti dei volontari raffigurati nella foto allegata all’articolo, e le uniformi in dotazione alla polizia locale, completamente distinte per “grafiche”, colori, foggia, composizione e caratteristiche, così come dettagliatamente descritte nell’allegato B al Regolamento Regionale Puglia 11 aprile 2017, n. 11, avente ad oggetto le “Caratteristiche delle uniformi, dei distintivi di grado, dei mezzi e degli strumenti in dotazione alla polizia locale”.

 

Sarà sufficiente dare uno sguardo alle illustrazioni riportate nel richiamato regolamento per escludere che la livrea del pulmino in uso all’associazione possa confondersi con quella dei mezzi in dotazione alla polizia locale.

 

Anche ai più distratti non sfuggirà che sul pulmino e sugli indumenti in uso agli associati è ben visibile con caratteri a stampatello la denominazione dell’associazione di volontariato, così escludendosi ogni possibilità di fraintendimento, come oltretutto dimostra la collaborazione autorevolmente richiesta al “Corpo Volontari Polizia Locale” da parte dei Comandanti della Polizia Locale dei Comuni di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi.

 

Vorremmo anche chiarire che è imprecisa anche l’affermazione secondo cui i volontari parteciperebbero alle iniziative pubbliche dei comuni vicini “e portano con sé anche delle agende” poiché si sottintende – senza dirlo, ma ingenerando nel lettore l’idea – che i volontari si vogliano confondere con le forze dell’ordine, dando l’impressione di essere investiti di poteri autoritativi sulla collettività ad essi non spettanti. Ne emerge un’immagine dell’associazione e degli associati totalmente distorta, specie ove si consideri che i sottintesi si ricollegano alle affermazioni sull’utilizzo di divise, livree, colori e grafiche del tutto simili o identiche a quelle della Polizia Locale e al rischio per i volontari di incorrere nella responsabilità penale per violazione dell’art. 497 ter “del Codice di procedura Penale” e dell’art. 498 “dello stesso codice”.

 

Avremmo apprezzato un maggiore approfondimento sull’associazione, sulle sue finalità e sulle norme che disciplinano le “Caratteristiche delle uniformi, dei distintivi di grado, dei mezzi e degli strumenti in dotazione alla polizia locale”. Sarebbe stato sufficiente contattare lo scrivente per chiarire ogni dubbio, evitando fraintendimenti che danneggiano l’immagine dell’associazione. Anche perchè lo stesso Comandante della Polizia Municipale di Bitonto si è limitato a richiamare le norme di riferimento e ad assicurarne il rispetto, come è nel suo dovere, senza entrare nel merito e nello specifico delle caratteristiche estetiche delle uniformi o delle condotte degli appartenenti al Corpo dei Volontari presi di mira dal giornalista.

 

Faccio notare che sia la Prefettura di Bari che la Questura non hanno obiettato sulla costituzione dell’associazione e non ho ricevuto da nessun ufficio alcuna lamentela scritta.

 

Le famose agende non è altro che semplice tablet con cui messaggiamo con i volontari”.

 

Articolo Precedente

Immobili da alienare e da valorizzare. Via libera dalla Giunta all’apposito Piano triennale 2019-2021

Prossimo Articolo

Bitonto superstar su Rai 2 con Bianca Guaccero e il nostro spettacolare dialetto

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto superstar su Rai 2 con Bianca Guaccero e il nostro spettacolare dialetto

Bitonto superstar su Rai 2 con Bianca Guaccero e il nostro spettacolare dialetto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3