Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il cammino di Santa Caterina”, il gruppo scout Bitonto 1 pronto ad un percorso di fede

“Il cammino di Santa Caterina”, il gruppo scout Bitonto 1 pronto ad un percorso di fede

Sei ragazzi bitontini in viaggio a piedi da Siena ella provincia di Viterbo, dal 27 al 31 luglio. E saranno accolti in udienza da Papa Francesco

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
23 Luglio 2019
in Cronaca
“Il cammino di Santa Caterina”, il gruppo scout Bitonto 1 pronto ad un percorso di fede
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il gruppo scout “Giovanni Paolo II” – Bitonto 1 della Parrocchia dei Santi Medici si appresta a vivere una splendida avventura nel segno della fede e della fratellanza: infatti, una delegazione di ragazzi tra i 16 e i 21 anni parteciperanno a “Il cammino di Santa Caterina – via Francigena”, un viaggio a piedi in programma dal 27 al 31 luglio, che li porterà da Siena alla provincia di Viterbo, a Soriano nel Cimino, presso la base scout Brown Sea.

I 6 ragazzi bitontini – Stefania Terlizzi, Melissa Palmieri, Valeria Antuofermo, Monica Minenna, Alessandra Valerio e Giuseppe Cotugno – partiranno in autobus, assieme ai colleghi di distretto di Palo del Colle, alla volta della Toscana la sera di venerdì 26 e dal mattino seguente, dopo l’incontro con le delegazioni di Meolo (Veneto) e ragazzi stranieri di Francia e Ucraina, si muoveranno verso il viterbese in un cammino lungo diversi chilometri ma ricco di condivisione, fede, speranza e gioia.

L’esperienza però non terminerà all’arrivo a Soriano nel Comino, perché il giorno 3 agosto oltre 3mila rappresentanti scout provenienti da ben 14 paesi nel mondo (oltre l’Italia, anche Belgio, Bielorussia, Brasile, Francia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svizzera, Ucraina, Canada, Usa, Messico) si incontreranno tutti in Piazza San Pietro, in Vaticano, a Roma, per essere ricevuti in udienza da Papa Francesco in quella che si prospetta sarà una giornata all’insegna della fratellanza.

Non è la prima volta che il gruppo scout dei Santi Medici, capitanato dal capogruppo Giusy Barone, effettua percorsi a piedi di una certa distanza: ad esempio, a Pasqua, sono stati protagonisti dei 60 chilometri a piedi percorsi in tre giorni per il “Cammino Materano”.

Ora però aumentano le difficoltà e le distanze ma c’è tanta attesa per questa nuova avventura formativa nella vita di ciascuno dei partecipanti.

«C’è una pressione positiva, che stimola ad affrontare con entusiasmo e curiosità questa esperienza – commentano i sei protagonisti del cammino –. Sarà anche una prova fisica importante, non abbiamo fatto un percorso di preparazione ma la fede, la voglia, lo stare in gruppo con gli amici, la soddisfazione da provare una volta raggiunto il traguardo, ci spingono a fare così tanti chilometri, sotto il sole o la pioggia, dimostrare la nostra forza fisica. Il nostro simbolo sono tre pali, strada comunità e servizio, uniti da una corda, la fede appunto. Questo ci spinge ad andare avanti. E poi sarà un cammino che ci farà conoscere nuove culture essendo un viaggio da affrontare con persone provenienti da punti diversi del mondo».

Articolo Precedente

Soppressione dei treni: “Gravi disagi per gli utenti”

Prossimo Articolo

Musica ad alto volume di notte? Multe dai 200 ai mille euro per chi non rispetta le regole

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Musica ad alto volume di notte? Multe dai 200 ai mille euro per chi non rispetta le regole

Musica ad alto volume di notte? Multe dai 200 ai mille euro per chi non rispetta le regole

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3