Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Bitonto abbraccia nuovamente il sociale “adottando” la Polisportiva Elos

Il Bitonto abbraccia nuovamente il sociale “adottando” la Polisportiva Elos

Presentato, ieri pomeriggio a Palazzo Gentile, “Quarta Categoria”, progetto nazionale di inclusione di ragazzi con disabilità intellettivo-relazionali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Gennaio 2019
in Cronaca
Il Bitonto abbraccia nuovamente il sociale “adottando” la Polisportiva Elos
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito del progetto nazionale “Quarta Categoria”, l’USD Bitonto Calcio ha adottato la Polisportiva ELOS. La cerimonia di presentazione del gemellaggio tra queste due realtà sportive del territorio è avvenuto ieri pomeriggio, nel corso di un incontro pubblico che si è tenuto nella “Sala degli Specchi” di Palazzo Gentile, sede del comune di Bitonto, alla presenza dei massimi vertici dello sport e del calcio pugliese e dei rappresentanti delle istituzioni cittadini.

Per il Bitonto presente una nutrita delegazione, composta dal vicepresidente Antonello Orlino, dal segretario Paolo D’Aucelli, da mister Massimo Pizzulli, dai giocatori Cosimo Patierno, Francesco D’Angelo e Carlos Biason, e da una rappresentanza della Juniores, capeggiata dal dirigente Domenico Racaniello.

“Quarta Categoria” è il primo torneo di calcio a 7 rivolto ad atleti con disabilità intellettivo–relazionali, il primo della storia del calcio italiano riconosciuto dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) con il sostegno del Centro Sportivo Italiano (CSI) e la collaborazione di tutte le componenti del mondo del calcio. Le squadre “special” partecipanti sono adottate da club di Serie A, Serie B, Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti.

Con “Quarta Categoria” si mira a consentire a questi ragazzi di poter praticare calcio, non più a porte chiuse, ma coronando il sogno di giocare con le maglie di giocatori famosi di squadre vere, professionistiche o semiprofessionistiche. Affinché, tutelando così le pari opportunità, come sancito dall’articolo 3 della Costituzione Italiana, a loro possano essere riconosciuti un ruolo sociale ed una collocazione sociale, possano considerarsi al pari degli altri.

Il progetto è ben articolo ed è ricco di eventi di inclusione, trasmessi tra l’altro in diretta televisiva su un canale dedicato, il canale 814 di Sky. A marzo previsti gli eventi in Puglia, una delle sei regioni in cui si svolgerà l’edizione 2018/2019 del torneo: le squadre partecipanti sono Bari FS, Lecce FS, Virtus Molfetta FS, Manfredonia FS, Monopoli FS e Polisportiva Elos Bitonto, ora gemellata con l’USD Bitonto Calcio.

Le gare saranno dirette da arbitri AIA (Associazione Italiana Arbitri), e si disputeranno su campi omologati dalla LND, alla presenza di istruttori AID per l’inclusione per la disabilità.

L’obiettivo degli organizzatori è far sì che i club calcistici possano dedicare al loro interno delle sezioni per i ragazzi con disabilità e possano esportare al di fuori dei confini nazionali questo modello di calcio a 7 tutto italiano.

Nello specifico, con questo accordo, la Polisportiva ELOS potrà scendere in campo utilizzando sulle loro magliette da gara l’effige della squadra della città di Bitonto. In più, sarà possibile assistere alle partite la domenica allo stadio, scendendo presto in campo assieme alle squadre, nell’accompagnamento a centrocampo prepartita. Inoltre, per i ragazzi della ELOS sarà possibile partecipare ad un allenamento speciale, guidato proprio dal tecnico del Bitonto, Massimo Pizzulli.

Articolo Precedente

ChocoFun. 20 gazebo con maestri cioccolatieri in piazza Moro dal 25 al 27 gennaio

Prossimo Articolo

“Siamo vicini a don Vito Piccinonna e alla Caritas. Dobbiamo restare umani e aiutare gli ultimi”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Siamo vicini a don Vito Piccinonna e alla Caritas. Dobbiamo restare umani e aiutare gli ultimi”

"Siamo vicini a don Vito Piccinonna e alla Caritas. Dobbiamo restare umani e aiutare gli ultimi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3