Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ieri, l’ultimo saluto della città al prof. Carmine Barbone, figura di rilievo della politica bitontina

Ieri, l’ultimo saluto della città al prof. Carmine Barbone, figura di rilievo della politica bitontina

Pice: "In lui, autorevolezza di pensiero e coraggio della azione consapevole". Abbaticchio: "Grazie per sempre"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
23 Dicembre 2017
in Cronaca
Ieri, l’ultimo saluto della città al prof. Carmine Barbone, figura di rilievo della politica bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al professor Carmine (Minuccio per tanti) Barbone, mi legavano una frase e decenni di secolare amicizia familiare.
Era il giorno dell’addio a mio padre. Mentre sfilavano amici e parenti dinanzi alla bara, il prof volutamente scandì queste parole per me indimenticabili: “Oggi è morto un grande educatore”.
Ecco, due giorni fa, è successa la stessa cosa.
E la grandezza dell’alto magistero pedagogico l’hanno resa le parole grate e i ricordi commossi di tutti gli allievi che, ieri, hanno voluto dare l’ultimo saluto a Carmine Barbone.
Coscienza critica della Democrazia Cristiana per lustri, ala sinistra, moroteo inflessibile, profondamente cristiano e al contempo decisamente laico, sognatore con i piedi per terra, aveva occhi brillanti di luce antica, un sorriso pensoso ed intramontabili baffetti sparvieri.
Io credo che Barbone sia stato sassoso perché vero. E soprattutto libero di pensare e dire tutto quel che voleva, sempre nell’ottica del “bene comune”, come capita solo agli uomini liberi.
Il suo miglior discepolo? Il figlio Beppe, senza dubbio. Quanta emozione nel ricordare quel viaggio di sogni e memorie che diventa l’amore per un padre…
La dignità della figlia Enza, altra docente impeccabile. E la con-sorte Titina Calia (a proposito, un abbraccio affettuoso, prof), autentico tsunami di cultura e simpatia.
L’amico di una vita, l’ex sindaco Nicola Pice, gli ha dedicato questo pensiero significativo: “Scompare con il prof. Carmine Barbone una figura emblematica del mondo della scuola e della politica bitontina: ricordarlo è per molti di noi quasi un obbligo morale, riconoscendogli una autorevolezza di pensiero e il coraggio della azione consapevole.
Lui, un moroteo convinto, e perciò coscienza critica e voce sempre nuova. Le sue parole erano avvertite da quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo come se dettate da una legge remota, ed era voce di impegno e di stimolo a ben fare, voce che veniva da grande esperienza e profondo entusiasmo nel ricercare una crescita umana e culturale della collettività, scardinando tutto ciò che è vuoto morale e menzogna.
Lui, con la sua austerità, che era poi a scaturire dal suo spiccato senso del dovere e del servizio, con la sua sapiente ironia, col suo rigore critico e la sua coerenza, riusciva a catturare con le sue argomentazioni, a segnare con le sue provocazioni e le sue parole “pesanti”, ad impressionare col suo fare operoso e la sua dimensione pragmatica, perché persona che capiva il nostro tempo nei suoi meandri di frantumazione e di incertezze, di oscuramento dei valori e di provvisorietà dei rapporti umani sempre minacciati dall’odio e dall’incomprensione, uomo il cui impegno nel sociale non era mai scisso dall’istanza di eticità e dallo sforzo della comprensione, convinto com’era del ruolo del confronto e che capire non è tutto, ma è tanto. Grazie, prof., possa tu riposare in una terra ebbra di sole”.

Queste le sentite parole dell’attuale primo cittadino: “Bitonto ha perso il prof. Carmine Barbone.
Ha segnato la politica locale della sua maturità umana ma io vorrei parlare di quello che ho vissuto direttamente con lui.
Si, perche con grande discrezione ha cambiato anche la politica attuale, consentendo al mio amico Beppe di essere supporto politico e personale di un percorso a tratti esaltante.
Da zero a laboratorio civico, da amministrazione locale a visione metropolitana, è accaduto tutto in un arco temporale che ha devastato tante storie personali ma ha costruito una piattaforma progettuale che oggi è “Bitonto 2020″.
In tutto questo Beppe e Carmine sono stati i visionari suggeritori di molte tappe collettive, pur non avendo mai avuto medaglie.
Hanno affrontato solo problemi con il sottoscritto, ricevendo al massimo una parola di conforto (rara) tra tante occasioni di avarizia d’affetto da parte mia.
Oggi vorrei dire, ad entrambi, grazie.
Pubblicamente e senza riserve.
Sono convinto che continuerete a essere inseparabili dentro di voi, o in qualsiasi posto risieda l’anima dell’uomo.
Vi voglio bene”.

Articolo Precedente

Quindicimila euro per il Piano sociale Antimafia. Via libera da Palazzo Gentile a un preciso Atto di indirizzo

Prossimo Articolo

Ex Om Carrelli. Prorogata di un anno la cassa integrazione. Ma il progetto dell’auto elettrica è definitivamente fallito

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Om Carrelli. Prorogata di un anno la cassa integrazione. Ma il progetto dell’auto elettrica è definitivamente fallito

Ex Om Carrelli. Prorogata di un anno la cassa integrazione. Ma il progetto dell'auto elettrica è definitivamente fallito

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3