Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ieri, l’ultimo saluto a Giuseppe Muscatelli. Don Massimo: «Il Signore è luce e salvezza. Diciamo no alla violenza e all’omertà»

Ieri, l’ultimo saluto a Giuseppe Muscatelli. Don Massimo: «Il Signore è luce e salvezza. Diciamo no alla violenza e all’omertà»

Una folla commossa ha riempito l'interno e l'esterno della chiesa dove sono stati celebrati i funerali. Fra lacrime e applausi, il corteo funebre si è snodato per le vie del centro antico

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
20 Agosto 2017
in Cronaca
Ieri, l’ultimo saluto a Giuseppe Muscatelli. Don Massimo: «Il Signore è luce e salvezza. Diciamo no alla violenza e all’omertà»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Sarai l’angelo dei miei sogni…del mio mondo…della mia vita…»

«Ti affidiamo al vento…perché tu possa volare»

Le parole, dolci e dolenti, scritte sugli striscioni affissi fuori alla chiesa di Santa Teresa.

«Abbiamo bisogno di dire no alla violenza, sia verbale che fisica. È questo il messaggio che ci trasmette il Vangelo. Il Signore è la nostra luce e salvezza, che risplende nelle nostre coscienze, affinchè escano dall’oscurità e dall’ottenebramento». Così Don Massimo Ghionzoli durante l’omelia pronunciata in occasione dei funerali di Giuseppe Muscatelli, il giovane ragazzo ucciso la scorsa settimana. Il parroco ha poi proseguito, attaccando quelli che sono i mali della nostra comunità, come l’omertà, per poi tornare sempre sul tema della violenza: «Un cristiano non può essere violento». Quindi ha concluso con un augurio: «Che Giuseppe possa essere nella luce infinita della gioia di Dio. Che la luce illumini la città di Bitonto».

Il passo del Vangelo scelto (Vangelo secondo Marco 15, 33-39; 16, 1-6), in cui si parla dei momenti finali della vita di Gesù e della Resurrezione, sembrava tradurre esattamente le diverse fasi che attraversa una comunità in momenti di difficoltà come quelli vissuti la scorsa settimana: prima la tragedia, con tutte le conseguenze e i contraccolpi accusati dall’intera città; poi il riscatto, con il superamento del trauma e il ritorno alla serenità.

Alla cerimonia, che è stata celebrata ieri presso la chiesa di Santa Teresa ed è stata officiata anche dal rettore della Basilica dei Santi Medici Don Vito Piccinonna, ha preso parte un bagno di folla. Molte persone hanno atteso assiepate fuori dall’edificio, pur di dare l’ultimo saluto a Giuseppe. Presente anche il sindaco Michele Abbaticchio. Al centro della chiesa, sul catafalco, la bara bianca cosparsa di petali rossi, con una fotografia di Giuseppe sorridente.

Nella parte conclusiva della messa, le preghiere di incredulità e strazio dei famigliari, pronunciate con voce tremante e rotta dal dolore: «Non riusciamo ancora a capire come sia potuta succedere una cosa del genere» ha detto faticosamente dall’altare una nipotina di Giuseppe. Che, soffocata quasi dallo strazio e dall’emozione, ha poi ricordato lo zio scomparso, a cui si è rivolta direttamente: «Non puoi immaginare quanto stiamo soffrendo. Ci avevi promesso e insegnato tante cose. Ti amiamo tanto, ma non preoccuparti: un giorno le nostre strade si incontreranno di nuovo».

In tantissimi hanno affollato la chiesa e la piazza antistante. Mentre la salma veniva caricata in auto, sono stati lanciati in aria palloncini bianchi a forma di cuore, fra gli applausi e la commozione della folla. Ai muretti di fronte alla chiesa erano stati affissi due striscioni, rispettivamente della fidanzata e degli amici: «Sarai l’angelo dei miei sogni…del mio mondo… della mia vita…»; «ti affidiamo al vento…perché tu possa volare».

Caricata la salma sull’auto, un corteo funebre è partito dalla chiesa di Santa Teresa, per poi addentrarsi nel centro storico. Da piazza Sylos, il corteo ha proseguito per le stradine del centro antico, passando sotto l’abitazione in cui abitava il giovane. Fra gli applausi partecipi della folla, sono stati lanciati palloncini e petali rossi dai balconi, mentre fra le lacrime di dolore, parenti e amici trasportavano la bara bianca per accompagnarla per l’ultimo saluto al cimitero.

Articolo Precedente

Allerta antiterrorismo in Puglia: 41 sindaci convocati ieri in Prefettura. Per Bitonto la prof.ssa Calò

Prossimo Articolo

Torna il festival Ta.Tara.Tatà il dal 25 al 27 agosto: la musica popolare per riscoprire le nostre tradizioni

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna il festival Ta.Tara.Tatà il dal 25 al 27 agosto: la musica popolare per riscoprire le nostre tradizioni

Torna il festival Ta.Tara.Tatà il dal 25 al 27 agosto: la musica popolare per riscoprire le nostre tradizioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3