Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande ritorno in scena della coppia Mimmo Mancini e Paolo De Vita, con un’anteprima al Royal

Grande ritorno in scena della coppia Mimmo Mancini e Paolo De Vita, con un’anteprima al Royal

Lo spettacolo “Se la legge non ammette ignoranza, l’ignoranza non ammette la legge” è uno specchio deformato del popolo italiano, furbetto, pavido e approfittatore.

Carmela Moretti by Carmela Moretti
30 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Grande ritorno in scena della coppia Mimmo Mancini e Paolo De Vita, con un’anteprima al Royal
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il bitontino Mimmo Mancini e il barese Paolo De Vita si sono incontrati per caso a Roma circa 25 anni fa e decisero di scrivere uno spettacolo in fretta dal titolo “Non venite mangiati”, portando in scena due fratelli pugliesi “Carlo e Cosimo Capitoni”. Doveva essere un debutto rapido nel teatro in Trastevere e, invece, fu una rivelazione. Lo spettacolo rimase in programmazione per mesi. 
Da allora, i due “fratelli”-seppur intraprendendo talvolta strade diverse, come accade spesso nelle coppie artistiche- non si sono mai veramente separati. 

Ora stanno tornando in scena con il nuovo spettacolo “Se la legge non ammette ignoranza, l’ignoranza non ammette la legge”, che sarà presentato in anteprima mercoledì 1 giugno presso il cine-teatro Royal, anche grazie alla collaborazione con Paolo Monaci di Fattore K, produzione di Giorgio Barberio Corsetti, e Anche Cinema di Andrea Costantino. 

Si tratta di uno specchio deformato del popolo italiano, furbetto, pavido e approfittatore, perfetta incarnazione di un paese incapace di andare avanti o tornare indietro. 

Carlo e Cosimo Capitoni, ormai più che cinquantenni, sono eternamente disoccupati e, pur di ottenere un tetto e un tozzo di pane, sono disposti a tutto: si denunciano come mandanti ed esecutori del rogo del teatro Petruzzelli per poter mangiare e bere a volontà in prigione, con la speranza che non vengano condannati agli arresti domiciliari. Nel frattempo, per cambiare le sorti della loro esistenza, si affidano all’intervento di un provvidenziale assessore, loro eterno nemico/amico. Sullo sfondo della storia, si susseguono le rievocazioni della loro infanzia, che parte da una Puglia lontana. 

I Fratelli Capitoni rappresentano, dunque, l’indolenza, la pigrizia e l’arroganza tipica dell’italiano medio, che accetta lo sforzo e il dolore di vivere in povertà senza speranza e dignità: “Le nostre storie partono dalla nostra terra in Puglia, ma siamo sempre stati convinti e crediamo che abbiano un contenuto universale”.

Articolo Precedente

Valorizzare i talenti dei giovani nel nome del prof. Arcangelo Morea

Prossimo Articolo

L’omaggio in musica di Domenico Danza a Bitonto e alla sua patrona Immacolata

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’omaggio in musica di Domenico Danza a Bitonto e alla sua patrona Immacolata

L'omaggio in musica di Domenico Danza a Bitonto e alla sua patrona Immacolata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3