Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 16 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’omaggio in musica di Domenico Danza a Bitonto e alla sua patrona Immacolata

L’omaggio in musica di Domenico Danza a Bitonto e alla sua patrona Immacolata

"Perchè non organizzare un evento per ricordare non solo Traetta, ma tutti i musicisti bitontini?"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
L’omaggio in musica di Domenico Danza a Bitonto e alla sua patrona Immacolata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nato a Bitonto nel 1942, ma
residente a Milano da quasi 50 anni. Compositore di opere cameristiche e di
brani sacri per coro, con una ammirazione per la musica di Tommaso Traetta che
è sia di carattere tecnico, che personale, in quanto condivide con l’artista le
origine bitontine. Diverse esibizioni in Italia, soprattutto nel capoluogo
lombardo, nel Duomo, ma anche altrove. Nel 2013 ha persino avuto l’onore di
suonare alcuni pezzi di Traetta a San Pietroburgo in
occasione del 250esimo anniversario della fondazione della Cappella Glinka, uno dei più prestigiosi teatri della
città russa.

È, in breve, il curriculum
di Domenico Danza, che negli scorsi giorni è ritornato nella sua Bitonto perché
invitato, in occasione delle feste patronali, a suonare alcuni dei suoi lavori
all’interno della Basilica dei Santi Medici, per un concerto per voce, soprano,
oboe, clarinetto, fagotto e archi dal titolo “Memoria e Tradizioni”.

Un evento che, come ha
spiegato ai nostri taccuini l’artista, è nato da un’idea di Nicola Pice,
presidente del Comitato Feste Patronali, nonché suo amico, in possesso del
video dell’esibizione in Russia, che lo ha fortemente voluto per
dargli l’opportunità di suonare, per la prima volta, durante le feste patronali
della sua città natìa.

Tre sono stati i brani
suonati durante l’evento di martedì scorso, tutti brani che ruotano attorno a
Bitonto, ai suoi personaggi, alle sue tradizioni, alla sua storia. Il primo, la
“Sagra dei Santi Medici” dedicato ai due santi anargiri molto venerati dai
bitontini, il secondo, “Et incarnatus est” dedicato all’Immacolata, patrona di
Bitonto, a cui le feste appena trascorse sono dedicate, mentre il terzo è stato
“Prova di dialogo a tre” una triosonata scritta da Danza per ricordare “l’amico
poeta” Mimì Luiso, scomparso nel 2013.

«Sono un tradizionalista, molto legato a Bitonto. Ritorno sempre molto
volentieri nelle vie del centro storico, dove ho trascorso la mia infanzia. E dunque
non potevo mancare alla festa patronale
» ci tiene a sottolineare Danza,
annunciandoci che, attualmente, è al lavoro per l’incisione di una raccolta che
comprenda i brani suonati a Bitonto e altre due sonate dedicate ad altri due
amici scomparsi: Mimmo Ruggiero e Chinda De Palo: «È un progetto in itinere e io sono a metà dell’opera. Nei prossimi mesi
lo presenterò qui nella mia Bitonto
».

«Sono molto legato a Traetta, che è stato un innovatore, cimentandosi in
un tipo di musica, quella sacra, in voga più all’estero, come in Francia, che
in Italia. Ha realizzato un linguaggio poco comune all’epoca, quando andava più
la musica operistica
» spiega Danza che, tuttavia, conserva il forte desiderio
che venga reso il giusto omaggio, da parte della città, a tutti i suoi
musicisti. Ed è per questo che, tramite il da Bitonto, lancia la sua proposta: «Perché non organizzare una “bitontinata”, un
evento dedicato ai grandi della musica di Bitonto, come lo stesso Traetta, ma
anche Logroscino, La Rotella, Carelli?
» .

 

 

 

 

Tags: danzaFeste patronalimusica
Articolo Precedente

Grande ritorno in scena della coppia Mimmo Mancini e Paolo De Vita, con un’anteprima al Royal

Prossimo Articolo

Consiglio comunale 3/Via libera al Bilancio di previsione 2016

Related Posts

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano
Cultura e Spettacolo

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano

16 Luglio 2025
“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica
Cultura e Spettacolo

“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica

16 Luglio 2025
Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
biblioteca
Comunicato Stampa

Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua”

15 Luglio 2025
Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino
Comunicato Stampa

Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale 3/Via libera al Bilancio di previsione 2016

Consiglio comunale 3/Via libera al Bilancio di previsione 2016

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3