Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli “Attimi” del cantautore Paky. Il bitontino fa sentire la sua voce nel suo primo ep

Gli “Attimi” del cantautore Paky. Il bitontino fa sentire la sua voce nel suo primo ep

Il disco di Pasquale Schiraldi, prodotto dalla "Hydra Music", è acquistabile da oggi sui digital store, sul sito dell'etichetta discografica e nei negozi di musica

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
9 Febbraio 2017
in Cultura e Spettacolo
Gli “Attimi” del cantautore Paky. Il bitontino fa sentire la sua voce nel suo primo ep
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In estate, si è presentato al pubblico con “Campagnolo”,
il suo primo singolo.

Oggi, a distanza di sei mesi, il bitontino Paky, al secolo Pasquale Schiraldi, torna a far sentire la sua voce in “Attimi”,
il suo primo ep.

Il disco, registrato presso la Walk in Sound Records di Giuseppe Sammarone a Margherita di
Savoia, è prodotto dalla etichetta discografica Hydra Music, già casa di
produzione di artisti come Nino
Buonocore
, ed è acquistabile da oggi su tutti i digital store, dal sito
della Hydra Music (www.hydramusic.it/store)
o nei negozi di dischi.

Il progetto di Paky nasce dall’esigenza di esprimersi senza
interruzioni. Affetto sin da sempre da balbuzie, ha scoperto che attraverso il
canto aveva la possibilità di sconfiggere quello che da sempre ha vissuto come
un limite. La passione per la musica, la chitarra, il canto, la scrittura, lo
ha indotto a portare la verità e la realtà della sua vita in canzoni che
potessero racchiudere emozioni, sensazioni, paure, gioie e dolori di una vita
normale di una persona alla ricerca della propria vocazione.

Le tre tracce di “Attimi”, infatti, sono autobiografiche. «Ascoltare “Attimi” è come vedere
tre istantanee, tre fotografie; è come assistere a dei flashback
– ci spiega
il giovane cantautore -. I tre brani
racchiudono in sé frammenti di una storia, i ricordi, le sensazioni e le
emozioni che solo la musica può esaltare. La verità è il filo conduttore che
lega i brani, colorata di una malinconia dolce che suscita un senso di allegria».

Se “Campagnolo”, che abbiamo già imparato a conoscere, racconta
la tenerezza di un padre che alle quattro del mattino si sveglia per portare il
pane a casa, andando a lavorare i campi, è con “Parole a metà” che
Pasquale svela se stesso e i suoi desideri.

È in questo brano, infatti, che il bitontino esprime la sua
voglia di rivincita, di volersi affermare come uomo, affrontando e accettando il
proprio limite (la balbuzie). Un invito agli altri ad accettare lui e allo stesso
tempo ad accettare le proprie debolezze.

Infine, con “Attimi distanti” dà musica e parole
alla volontà più profonda di ciascuno di noi di non rinunciare mai a ciò che ci
è più caro e di fare della nostra vita un contenitore di tracce che ci
permettano di vivere e rivivere costantemente la presenza e l’essenza di ciò
che abbiamo perduto.

Grazie al “tour promozionale”, sarà possibile ascoltare Paky
dal vivo in numerosi concerti e serate nei locali della provincia.

Già il 18 febbraio,
infatti, sarà al Demodè per
riscaldare il pubblico prima del concerto di Cecco e Cipo, due giovani cantanti protagonisti di X Factor.

Per essere aggiornati sulle nuove date e sui nuovi lavori di
Paky, è possibile seguire la sua pagina facebook al link bit.ly/2bGdxga

Per ascoltare e acquistare il cd:

Spotify: https://open.spotify.com/album/11WqAbSvjhRhdLBINzChGV,

iTunes: https://itunes.apple.com/it/album/attimi-single/id1199850670?l=en

Google Play: https://play.google.com/store/music/album/Paky_Attimi?id=Betjshfnsdalbllcrwcb26mql3y&hl=it

Articolo Precedente

Arriva (finalmente) l’adeguata cartellonistica per la Galleria “Devanna”

Prossimo Articolo

Dal nuovo canile in costruzione alle microchippature in piazza. Tante novità per gli amici a 4 zampe

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dal nuovo canile in costruzione alle microchippature in piazza. Tante novità per gli amici a 4 zampe

Dal nuovo canile in costruzione alle microchippature in piazza. Tante novità per gli amici a 4 zampe

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3